Risultati di ricerca
148 risultati trovati con una ricerca vuota
- Installazione impianti di videosorveglianza e d’allarme a Cernusco sul Naviglio
Sicura Domus installa impianti di videosorveglianza e di allarme a Cernusco sul Naviglio. L’installazione magari autonoma di telecamere fuori e dentro la propria abitazione o la propria attività commerciale di per sè non è sinonimo di sicurezza. Le telecamere devono registrare al buio e contro il sole, essere in grado di vedere in modo nitido le targhe delle auto e i volti delle persone. Vi sono telecamere che offrono dettagli ad alta definizione e che sono protette da manomissioni che di frequente vengono messe in atto dai malviventi, come l’oscurameno e il cambio dell’inquadratura. Infine devono essere sempre collegate in rete, che siate a casa, in ufficio o a fare la spesa, dovete sempre avere la possibilità di tenere d’occhio l’edificio sottoposto a videosorveglianza. I sistemi di videosorveglianza sono soluzioni ideali per condomini, uffici, ville, poichè consentono una registrazione 24 ore su 24 di tutto ciò che accade sotto alle telecamere, permettendo anche l’installazione di un monitor visibile al proprietario. Generalmente le telecamere vengono installate in zone dove non c’è molto movimento. L’allarme verrà inviato in modo automatico su uno o più smatphone con la registrazione, in questo modo è possibile avere un monitoraggio continuo della propria casa ed avvertire le forze dell’ordine in caso di pericolo. Come scegliere un’azienda per l’installazione dell’impianto di videosorveglianza e d’allarme? Anzitutto è necessario un sopralluogo, che molte aziende offrono gratuitamente, per valutare in maniera puntuale le esigenze specifiche dell’edificio da mettere in sicurezza. Una volta individuato dal tecnico dell’azienda la migliore tipologia d’impianto da installare, verrà fatto un progetto dell’intero sistema di sicurezza, che include anche il sistema d’allarme oltre all’installazione e messa in opera delle telecamere. Da ultimo, dopo il collaudo dell’impianto, l’azienda rilascerà una certificazione di garanzia, che darà modo al proprietario dell’immobile di stare tranquillo sulla qualità del lavoro svolto, dei materiali utilizzati e, soprattutto, in caso di guasto, egli potrà richiedere l’intervento dei tecnici manutentori. In tal senso è bene stipulare anche un contratto di manutenzione annuale, che offre interessanti sconti su evenli upgrade dell’impianto così da riuscire a mantenerlo funzionante nel tempo. La scelta dell’azienda migliore non potrà prescindere dalla valutazione del livello di aggioramento tecnologico per dare un servizio sempre innovativo e diventare per il cliente un ottimo punto di riferimento. Un fornitore così avrà sicuramente scelto dei partner affidabili, che offrono prodotti delle migliori marche. I sistemi d’allarme sono vari e si distinguono in base alla tipologia di sensori di cui si compongono. Va da sè che è fondamentale installare in modo corretto i sensori perchè l’impianto sia perfettamente funzionante. Essi verranno installati dal tecnico nei punti più adeguati per coprire al meglio l’area interessata. Indicati per la protezione delle abitazioni private sono gli impianti d’allarme a sensori infrarossi, il cui funzionamento si basa sulla rilevazione delle variazioni di temperatura all’interno di una stanza. Si compongono da una lente che divide lo spazio in porzioni uguali, quando esso subisce modifiche dovuta al movimento di un corpo, si attiverà l’allarme grazie all’impulso alla centralina che proviene dal sensore. Questa tipologia di impianto è molto affidabile e non provoca falsi allarmi in quanto vi è la possibilità di progettarli perchè riconoscano in maniera intelligente la presenza di animali domestici. Il costo di questi impianti d’allarme è piuttosto basso, i consumi sono ridotti e l’installazione è facile, quindi richiede poco tempo. Esistono poi i sistemi d’allarme a microonda, che si basano sul principio dell’effetto Doppler. Le microonde purtroppo sono maggiormente vulnerabili alle interferenze, richiedono un maggior dispendio di energia elettrica, perchè alimentate da fili, e quindi questo tipo di impianto ha diversi lati negativi. Vista anche la complicata progettazione richiesta, è indicato per edifici che richiedono un altissimo livello di sicurezza. Per migliorare le performance sia degli impianti d’allarme a microonda e quelli a sensori infrarossi, è possibile integrare con sensori a doppia tecnologia. La centralina è unica e riceve i segnali da entrmbi i tipi di sensori. L’allarme, invece, scatta solo quanto entrambi inviano l’impluso. Ovviamente i costi di acquisto e di installazione sono superiori a quelli richiesti dai precedenti impianti. L’ultima tipologia di impianto d’allarme è quello che utilizza i contatti magnetici, che vengono installati solo sui punti d’accesso della casa e funzionano come un interruttore. L’allarme viene inviato dai contatti appena si prova l’accesso.
- Tapparellista a Milano: avvolgibili, prezzi ed interventi
Chi è il tapparellista e che prezzi hanno i suoi interventi? E’ un tecnico specializzato nell’installazione, sostituzione e riparazione di tapparelle di casa, ufficio o negozio. Sicura Domus gestisce il servizio di riparazione tapparelle a Milano per aiutare il cittadino ad affrontare in tutta serenità le emergenze dovute alla rottura di una o più tapparelle. La maggior parte dei danni riscontrabili avviene all’interno del cassone, quindi non è visibile ad occhio nudo. Si può rompere semplicemente la cinghia, in tal caso il danno è ben visibile, altrimenti si tratta di problematiche che coinvolgono il sistema rullo/puleggia, contenuto all’interno del cassone. Ripristinare il corretto funzionamento della tapparella non è semplice, per questo si consiglia di affidarsi a mani esperte. Le tapparelle possono essere fatte di materiali diversi: legno, plastica e alluminio. Ogni materiale necessita di accorgimenti particolari. La manutenzione delle tapparelle è un procedimento molto importante per scongiurare improvvise rotture e interventi in emergenza da parte di un tapparellista. Il tapparellista di Sicura Domus interviene in poche ore dalla chiamata e fornisce un servizio a regola d’arte, riparando o sostituendo la vecchia tapparella con una nuova, magari motorizzata, il tutto a domicilio del cliente. E’ in grado di eseguire qualsiasi riparazione su tapparelle in pvc, alluminio e legno in caso di blocchi o necessità di sostituzione rulli, cinghie, tiranti, pulegge, calotte, arganelli o singole stecche. Si fornisce anche un puntuale servizio di assistenza per tapparelle elettriche, ormai le più diffuse perchè comode, molto richieste sia dai cittadini più anziani sia dai giovani, che dotano le tapparelle di automazione sin dal loro acquisto. Prima di intervenire materialmente sul danno, il tapparellista effettua un sopralluogo per valutare l’entità del danno e l’eventuale opportunità di sostituire per interno l’oggetto. Seguirà l’invio al cliente, nel giro di qualche, dell’offerta che, se confermata, attiverà l’uscita del tecnico. In questo modo il cliente è sicuro del prezzo che andrà a pagare fin dal momento dell’accettazione, senza sgradite sorprese e nella massima trasparenza, valore che contraddistingue Sicura Domus sul mercato. Se la tapparella è crollata, può essere necessario sostituire le corde a Milano e in provincia. Si può intervenire cambiando il cintino della tapparella su qualsiasi avvolgibile e cassonetto. Il prezzo della sostituzione della corda varia dai 30 ai 50 euro, in base alla difficoltà dell’intervento. La sostituzione delle cinghie delle tapparelle è comunque, in genere, un lavoro abbastanza semplice e rapido, che richiede 20 o 30 minuti al massimo. Un altro dei problemi più frequenti è la rottura dei rulli avvolgitori, specie quelli vecchi in legno. Il prezzo per questo servizio, comprensivo di pezzo da sostituire, può variare da 90 a 150 euro. Inoltre l’avvolgibile può sganciarsi e finire fuori binario. In questo caso si noterà la tapparella ferma in un punto con le stecche danneggiate. E’ importante rivolgersi ad un professionista per evitare di rompere del tutto l’avvolgibile, dovendo poi ricorrere alla sua sostituzione. Andrà aperto il cassonetto per controllare la planarità del rullo. Se storto, quindi fuori binario, andrà riportato il più possibile in parallelo, controllando che non sia uscito dal cuscinetto o se si sia staccato il supporto del muro. Qest’ultimo caso è il più complesso da risolvere, in quanto andrà effettuato un intervento di ripristino della parte murata, che avrà un costo supplementare. Anche l’usura dei pomelli è una causa frequente di guasto della tapparella, in particolare quando quest’ultima di incastra e non scende più. I pomelli presenti nella parte finale dell’avvolgibile sono due e si trovano sulla facciata esterna. Sono fatti di gomma rigida ed essendo esposti alle intemperire e alla luce solare, tendono a danneggiarsi nel tempo. Sono avvitati alla tapparella, per cui per sostituirli va adoperato un cacciavite. L’operazione è piuttosto semplice, tanto che in molti decidono di non chiamare il tapparellista. Il professionista, però, è in grado di svolgere un servizio completo sugli avvolgibili, dano un’occhiata allo stato di usura di tutte le sue parti, sia quelle visibili come la cinghia, che quelle non visibili e contenuto nel cassone. La manutenzione delle tapparelle è fondamentale, in quanto si tratta di elementi che non hanno vita eterna, sottoposti a sforzo notevole in quanto utilizzate più volte durante l’arco della giornata. Sicura Domus eggettua interventi di riparazione, sostituzione, motorizzazione e installazione di tapparelle in tutta Milano e provincia.
- Automazione tapparelle o avvolgibili a Milano
Sicura Domus effettua l’automazione di tapparelle o avvolgibili a Milano e provincia. L’installazione delle tapparelle elettriche a Milano è uno dei servizi più richiesti ad un fabbro per aumentare la sicurezza e il comfort della propria abitazione. Le operazioni di sollevamento e abbassamento delle tapparelle sono notevolmente agevolate dall’installazione di apposite motorizzazioni, a vantaggio di anziani e disabili che possono incontrare difficoltà con tapparelle in alluminio o pvc. I motori elettrici, molto silenziosi e performanti, vengono installati all’interno della struttura del serramento. Sicura Domus è una delle aziende più qualificate di Milano per l’automazione di tapparelle, porte basculanti e serrande. I motoriduttori montati dall’azienda sono efficienti e sicuri e consentono di svolgere le operazioni quotidiane di apertura e chiusura delle tapparelle di negozi e magazzini in maniera molto semplice e senza alcuno sforzo fisico. Le tapparelle vengono installate per proteggere dai raggi solari e dagli agenti atmosferici, nonchè rappresentano una forma di protezione passiva da eventuali tentativi di scasso provenienti dall’esterno. Come ogni prodotto, nel tempo, necessita di una manutenzione da parte di personale qualificato in grado di capire se essa può essere riparata oppure debba essere sostituita. Il servizio di sostituzione e riparazione tapparelle a Milano viene garantito 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, anche in provincia. Assistenza e manutenzione tapparelle e serrande elettriche Sicura Domus fornisce un puntuale servizio di assistenza e manutenzione tapparelle serrande elettriche, anche su serrande installate da terzi. L’esperienza acquisita in oltre vent’anni di lavoro, ha permesso ai tecnici dell’azienda di acquisire il know how per poter intervenire su qualsiasi tipo di tapparella o serranda, individuando in pochi minuti la causa del malfunzionamento o del guasto, anche su prodotti installati da altre ditte. Per questo può essere considerata sul mercato di Milano una delle aziende più qualificate a fornire servizi di assistenza su tapparelle e serrande elettriche. Per qualsiasi problema riguardante una tapparella, una porta basculante del box o una saracinesca del negozio, Sicura Domus è in grado di intervenire in 30 minuti dalla chiamata al centralino, inviando in loco un tecnico specializzato munito di ricambi e attrezzature adeguate a qualsiasi tipologia di riparazione, il tutto a prezzi onesti. In particolare, svolgiamo i seguenti lavori: Riparazione Tapparelle Cambio Corda Tapparella Cambio Rullo Tapparella Sostituzione Tapparelle Installazione Tapparelle Motorizzazione Tapparelle Riparazione Tapparelle Elettriche Riparazione Serrande Box Riparazione Basculanti Box Riparazione Serrande Negozi L’ampia gamma di servizi ci permette di intervenire in maniera efficace e rapida su tapparelle, rulli, cinghie, cordini e cintini, arganelli, pulegge, cuscinetti, molle di richiamo, supporti per cuscinetti, cavetti in acciaio e ganci di qualsiasi risma e fattura. Riparazione e sostituzione tapparelle a Milano Si effettuano interventi di riparazione tapparelle a Milano per qualsiasi problematica causata dalla normale usura del sistema meccanico oppure per guasti di altra natura. Sicura Domus invia a domicilio un tapparellista esperto, in grado di montare e smontare la tapparelle in pochi minuti in totale sicurezza. Nel caso sia renda indispensabile la sostituzione della tapparella, Sicura Domus fornirà sia la tapparella sia il servizio di smontaggio della vecchia e di installazione della nuova. Le tapparelle sono di PVC, di alluminio o di acciaio e possono essere anche blindate, per aumentare la sicurezza nei confronti dell’esterno. Le tapparelle in legno sono la tipologia che veniva maggiormente utilizzata fino a qualche anno fa, oggi invece si preferisce optare per quelle in plastica, che sono molto più resistenti agli agenti atmosferici e non richiedono molta manutenzione Tra i servizi di riparazione e sostituzione, Sicura Domus effettua: Sostituzione della corda Sostituzione del rullo Sostituzione degli avvolgitori Sostituzione avvolgi corda Sostituzione motore tapparelle elettriche Sblocco tapparelle incastrate nel cassonetto
- Impianti d’allarme e videosorveglianza a Vaprio d’Adda
Sicura Domus installa impianti d’allarme e videosorveglianza a Vaprio d’Adda a prezzi molto competitivi. Anche a Vaprio d’Adda si percepisce una sempre maggiore necessità di dotarsi di impianti d’allarme e videosorveglianza per le proprie abitazioni, per gli uffici, gli esercizi commerciali, i garage e via discorrendo. Questo paese della provincia di Milano, che conta poco più di 9000 abitanti, si trova esattamente a metà strada tra Bergamo e il capoluogo lombardo ed è uno dei borghi che caratterizzano la Brianza. Dato che si tratta di un paese le cui radici storiche affondano addirittura nei primi secoli dopo Cristo e che riscuote una certa importanza nel periodo medievale, la maggior parte delle abitazioni che ne caratterizzano il centro abitato sono piuttosto antiche e prive di sistemi di sicurezza attiva e passiva, che le rende un facile obiettivo dei ladri. A questo si aggiunge la nuova area residenziale e commerciale realizzata nel 2009, dove sono stati eretti diversi edifici che ospitano una grande quantità di negozi: in questa zona, che è stata ribattezzata la “Vaprio Sud”, vivono anche circa 4500 abitanti. Le rapine messe a segno nei negozi durante le ore diurne sono diventate ormai una costante in tutta Italia, e anche a “Vaprio Sud” si avverte una certa preoccupazione. La soluzione migliore per difendere al meglio la propria casa o il proprio negozio è rappresentata proprio dall’installazione di un ottimo impianto di allarme e videosorveglianza, che consenta al negoziante e alle famiglie di di vivere in serenità e dormire sonni tranquilli. L’impianto di allarme deve quindi essere pienamente efficace, ed è per questo motivo che non è il caso di badare a spese e optare per dispositivi all’altezza, scegliendo un fornitore con esperienza nell’installazione di sistemi di sicurezza per attività commerciali e abitazioni. I sistemi d’allarme hanno quindi il compito di rilevare qualsiasi presenza anomala all’interno o all’esterno dell’edificio (che sia una casa o un negozio, ndr) e segnalare subito il sospetto (o i sospetti) tramite un segnale acustico che può essere inviato anche alle forze dell’ordine, in modo tale da garantire un intervento tempestivo. I sistemi di allarme possono dividersi tra quelli con fili e quelli senza fili. La prima tipologia è sicuramente molto funzionale, ma richiede un’installazione più invasiva: per collegare centralina, rilevatori e sirena tramite fili è infatti necessario “forare” i muri dell’edificio. Un’operazione che comporta anche dei costi maggiori, e che pertanto risulta ottima quando la casa è ancora in costruzione. La tipologia d’impianto d’allarme senza fili è attualmente l’alternativa più in voga, dato che riesce a sfruttare la tecnologia Wireless per collegare tutti i componenti del sistema d’allarme e anche per inviare la segnalazione agli organi di vigilanza. Va da sé che con i sistemi d’allarme senza fili i costi sono più bassi (niente muri da “forare”) e l’installazione risulta più semplice. Tuttavia, insieme agli impianti di allarme, è cosa buona e giusta installare anche un sistema di videosorveglianza. Le telecamere, che possono essere installate con facilità nei punti strategici dell’abitazione o del negozio (interni ed esterni), consentono di controllare 24 ore su 24 tutto ciò che si verifica dentro e fuori l’edificio. Si tratta di uno strumento importantissimo, specialmente quando non ci si trova all’interno della casa o dell’esercizio commerciale: con la videosorveglianza è possibile effettuare un monitoraggio costante e completo anche a distanza. La videosorveglianza è a dir poco eccellente per individuare eventuali tentativi di intrusione, ma è molto utile per cogliere in flagrante i vari malintenzionati che si rendono protagonisti di rapine e furti.
- Riparazione serrande Milano
Sicura Domus si occupa di riparazione serrande a Milano. In caso di sarracinesca bloccata con richiesta di riparazione urgente, il personale tecnico si reca dal clienti in 30 minuti dalla chiamata e, in breve tempo, individuato il problema, provvede a riparare la serranda. L’intervento di riparazione serrande a Milano presso il domicilio del cliente è valido per serrande di negozi, serrande box auto, serrande di aziende, magazzini e capannoni industriali. La riparazione della serranda può coinvolgere sia i blocchi serranda che il cambio delle molle delle serrande avvolgibili soggette da usura nel tempo, oppure riparazioni meccaniche del motore o elettriche. Su Milano le serrande possono essere sostituite in 8 ore, montaggio compreso. Riparazione e Sostituzione di Serrande Negozi I negozi di Milano sono tutti dotati di serranda o cler, che rappresenta il primo elemento di sicurezza contro tentativi di furto e scasso. Le serrande sono dei meccanismi di una certa complessità per via delle loro importanti dimensioni. Serve quindi mettere in campo personale altamente specializzato per la riparazione di serrande a Milano, che effettuano gli interventi con ricambi a portata di mano, per accorciare i tempi dell’operazione. Riparazione e installazione motorizzazioni per serrande avvolgibili Le serrande manuali possono essere molto scomode, per questo un numero sempre maggiore di persone opta per l’installazione di motorizzazioni apposite. Si tratta di automazioni che aggiungono un motore elettrico dalla serranda. Il servizio, ove necessario, comprende anche la realizzazione dell’impianto elettrico e va affidato, per la sua delicatezza, a personale specializzato, che oltre alla fornitura delle componenti sia anche in grado di effettuare l’installazione e il collaudo del nuovo sistema. Sostituzione molle per serrande a Milano Il servizio di sostituzione molle per serrande a Milano permette di riparare in breve tempo sia le serrande elettriche sia quelle manuali, indipendentemente dal materiale di cui sono composte. Avere la serranda del proprio negozio in ottime condizioni garantisce la sicurezza dell’immobile e della merce in esposizione. Per questo è importante chiamare subito un tecnico qualificato nel caso in cui la serranda dovesse presentare qualche problema di tenuta e non si riuscisse più a chiudere perfettamente a agevolmente. Se la serranda è di grandi dimensioni la sostituzione di una o più molle può non essere compito agevole e prevede l’utilizzo di attrezzature e procedure precise. Il personale di Sicura Domus opera nel rispetto delle normative vigenti anche nei casi di sostituzione delle molle per serrande a Milano, fornendo un servizio rapido e a regola d’arte. L’intervento di riparazione o sostituzione delle molle per seracinesce a Milano, così come l’installazione di una nuova saracinesca e la riparazione del basculante, avviene in tempi brevi. Servizio Riparazione Serrande Milano 24 ore NO STOP E’ importante riuscire a reperire il tecnico delle riparazioni 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 perchè il negozio non dovrà mai essere vulnerabile e, senza una serranda funzionante, lo sarebbe. Anche i preventivi devono essere preparati celermente, per permettere al cliente di scegliere in breve tempo la ditta a cui rivolgersi qualora non ne avesse già un riferimento.
- Porte blindate e grate di sicurezza a Cologno Monzese
Sicura Domus vende porte blindate a grate di sicurezza a Cologno Monzese La necessità di una maggiore sicurezza è una delle tematiche che la popolazione considera ormai prioritarie. Molte persone riferiscono di aver spesso paura non solo ad uscire di casa, ma anche a rimanere all’interno della propria abitazione, dato che gli episodi di furti e rapine non accennano affatto a diminuire. Le visite dei topi d’appartamento sono piuttosto frequenti specialmente nelle aree più periferiche, sebbene vengano presi di mira anche i centri storici, dove spesso vivono persone anziane (vulnerabili e quindi più facilmente raggirabili) e dove sono situate molte piccole attività commerciali, anch’esse bersagliate da malfattori di ogni sorta. Sentirsi più sicuri è quindi diventata a tutti gli effetti un’esigenza che non è più possibile trascirare. Lo si vede anche a Milano, una città che deve fare i conti con una percentuale molto alta di furti all’interno delle abitazioni, ma anche nell’area metropolitana del capoluogo lombardo, dove si trovano una serie di comuni dove gli abitanti convivono sostanzialmente con gli stessi problemi. Uno di questi è Cologno Monzese, comune noto principalmente per essere la base dell’impero Mediaset: anche questo aspetto ha fatto sì che Cologno Monzese aumentasse di molto la sua popolazione negli ultimi decenni, arrivando oggi a sfiorare i 50.000 abitanti. Come nei comuni confinanti, anche Cologno Monzese si divide tra un nucleo storico con vari negozietti e botteghe e i diversi quartieri situati in periferia, dove sono presenti anche ville di pregio. Per difendere adeguatamente appartamenti, negozi, uffici, garage e tutto ciò che è di proprietà, è quindi necessario installare dei sistemi di sicurezza che possano far dormire sonni tranquilli. I sistemi di allarme e di videosorveglianza che si possono trovare oggi sul mercato sono davvero all’avanguardia, e di certo possono rivelarsi degli strumenti molto efficaci. Tuttavia, prima ancora di procedere in tal senso, è opportuno rinforzare la propria abitazione con degli accorgimenti che possono risultare anch’essi decisivi al respingimento di ogni tentativo di effrazione. Uno di questi è certamente la porta d’ingresso blindata, nota anche come porta antieffrazione. Ma quale può essere il modello migliore da installare? Chiaramente bisogna rivolgersi a delle ditte con anni di esperienza nel settore, che sapranno mettere a disposizione un personale adeguatamente preparato e qualificato: basterà un sopralluogo per suggerire all’utente la tipologia di porta blindata più adatta alle proprie esigenze. La scelta ricade molto spesso sulle varianti “standard”, anche se risultano particolarmente gettonate anche le porte blindate dotate di vetro anti-effrazione. Ma prima ancora di capire il modello, urge sapere su quale classe ci si deve orientare per non doversi preoccupare di ladri e di rapinatori. La classe è di fatto la certificazione del livello di sicurezza della porta blindata, che stabilisce il livello di resistenza del modello ai vari tentativi di effrazione. Ad esempio le classi 1 e 2 sono quelle “base” e vengono scelte per quelle zone dove furti e rapine non sono così frequenti. La situazione di Cologno Monzese impone alle persone di spendere qualcosina in più e orientarsi quindi su una classe un po’ più alta. La scelta che viene spesso consigliata anche dalle varie ditte della zona è la porta blindata di classe 3, che è in grado di resistere con grande efficacia ai tentativi di scasso effettuati per mezzo di un piede di porco. Coloro che vogliono una resistenza ancora maggiore possono valutare la classe 4 (resistente ad arnesi come trapani, ndr), tenendo conto che il costo sarà più elevato. Un altro ottimo metodo per proteggersi da “visite indesiderate” è l’installazione di grate di sicurezza, che possono essere anche integrate ai sistemi di allarme a cui facevamo riferimento in precedenza. Le grate sono uno strumento utilizzato da secoli, ma negli ultimi tempi sono state interessate da innovazioni che le hanno rese più funzionali alle varie necessità. Le più ricercate sul mercato, oltre a quelle fisse, sono le grate di sicurezza apribili, che possono essere utilizzate come infissi e garantiscono un livello di sicurezza molto alto, e le scorrevoli, che presentano invece un sistema retrattile che fa “sparire” completamente la grata in uno scrigno murato. A prescindere dalla tipologia, anche per le grate è bene soffermarsi sulle classi: per gli appartamenti, le più adatte sono la classe 2 e la classe 3, quest’ultima capace di resistere anche a tentativi di effrazione con trapano o piede di porco.
- Apertura cassaforte a Milano
Sicura Domus si occupa di apertura di casseforti a Milano. Cosa fare se la cassaforte è bloccata? In quasi tutte le aziende, gli istituti di credito e in residenze private è presente un cassaforte a muro. Questa soluzione è abbastanza sicura per custodire gioielli, denaro contante o documenti particolarmente importanti, armi ed opere d’arte, evitando che eventuali ladri possano sottrarli. La scelta della cassaforte è molto delicata. E’ importante scegliere un modello di ottima qualità, senza badare troppo a spese, resistente e performante perchè dovrà durare a lungo e garantire la sicurezza degli oggetti in essa depositati. Anche la scelta del fornitore della cassaforte è altrettanto importante in quanto egli dovrà offrire un servizio di assistenza tecnica completo e puntuale proprio nei malaugurati casi in cui la cassaforte si bloccasse per una qualsiasi ragione. Sistemi di chiusura di una cassaforte La cassaforti possono presentare sistemi di chiusura diversi in base al modello e alla tecnologia adottata. Le cassaforti più semplici hanno una o più serrature tradizionali chiuse con una chiave mentre esistono molti modelli a combinazione meccanica con la ghira numerata che permette l’impostazione del codice numerico segreto. Le cassaforti di ultima generazione presentanto invece una chiusura elettronica con tastiera che permette l’inserimento del codice segreto. Sono munite anche di scanner per il riconoscimento dell’impronta o scansione retinica. Si tratta perlopiù di strumenti pensati per aziende o banche. In caso di cassaforte bloccata a Milano, è bene non intervenire autonomamente per cercare di aprila perchè ciò potrebbe causare danno irreparabili all’apparecchio stesso, al suo contenuto e alla persona. Come aprire una cassaforte a muro bloccata Usare prodotti corrosivi, la fiamma ossidrica o strumenti da taglio per aprire una cassaforte a muro bloccata, come suggerito in alcuni video che circolano in rete, è sconsigliato. Nel momento in cui la problematica si verifica e la cassaforte è bloccata perchè si è dimenticato il codice o è difettosa, è bene chiamare un tecnico del centro di assistenza specializzato che, conoscendo bene la cassaforte in questione, sarà in grado di sbloccarla in breve tempo. Questo vale anche nel caso di un blocco alla cassaforte causato da una chiave incastrata nella serratura che non gira o che si rompe all’interno. Se il problema è di facile risoluzione, sarà il call center a dare indicazioni su come sbloccare la cassaforte, altrimenti invierà un tecnico di Milano. Cassaforte a norma di legge Le casseforti sono certificate in base a standard di sicurezza specifici, che attestano l’affidabilità del prodotto e l’efficacia della chiusura, pertanto è bene controllare che l’oggetto scelto sia in possesso di tutti i requisiti per un uso domestico. Vi sono diversi modelli tra cui scegliere: casseforti a muro, le più diffuse, da inserire in armadio, portatili, armadi blindati che sono ideali per custodire oggetti ingombranti, casseforti ignifughe che proteggono documenti o materiali facilmente infiammabili. Il mercato sta proponendo sempre con maggiore forza le casseforti con riconoscimento dell’impronta o scanner retinico, tuttavia sono ancora valide le soluzioni a combinazione meccanica o elettronica. Quella a combinazione elettronica presentano il vantaggio di evitare il furto o lo smarrimento delle chiavi, quindi sono forse la soluzione migliore sul mercato tra le casseforti più diffuse. Le chiavi delle casseforti tradizionali così come quelle di emergenza delle casseforti a combinazione devono essere tenute in un luogo separato dalla cassaforte, magari in un’altra abitazione. E’ facile aprire una cassaforte bloccata a Milano se la causa del blocco è il malfunzionamento della serratura mentre è più complesso se è lo smarrimento della chiave, in quanto è necessario forzare la serratura per poi andare a ripristinarla, con costi assai maggiori. Ripristinare una cassaforte danneggiata Una cassaforte bloccata a Milano a causa di un tentativo di scasso, di un difetto o di un’anomalia tecnica oppure di qualsiasi altro problema deve essere aperta da un tecnico specializzato che ne conosce il modello e ha esperienza nella risoluzione di simili problematiche. Prima di operare sulla cassaforte bloccata individuerà la causa del blocco, sia essa un guasto, un difetto o altro, per poi scegliere con quale tecnica aprirla per non danneggiare la serratura nè l’apparecchio stesso. Nel caso in cui il ripristino del funzionamento della serratura non sia possibile, il tecnico forzerà la cassaforte che andrà poi sostituita.
- Porte blindate Vimodrone
Sicura Domus progetta e installa porte blindate a Vimodrone con diversi livelli di sicurezza, sia per casa sia per azienda e ufficio. Se c’è una problematica che ad oggi le popolazioni di tutta Italia percepiscono con maggiore preoccupazione è senza dubbio quella della sicurezza, o forse sarebbe meglio dire dell’assenza di sicurezza. Le cronache giornaliere non fanno altro che accrescere la paura, non solo per le strade delle città ma anche all’interno della propria abitazione o del proprio esercizio commerciale. I dati relativi a furti, rapine ed effrazioni da parte di ladri e rapinatori tracciano un quadro molto preoccupante, con le percentuali che non tendono a diminuire e in alcune zone d’Italia sono anche in aumento. Le persone si sentono meno sicure rispetto al passato, anche in casa propria: la paura di intrusioni da parte di malintenzionati non è solo sul piano prettamente economico (la sottrazione di beni, ndr), ma anche da un punto di vista di violenza psicologica determinata dalla violazione degli ambienti. Anche nel milanese gli episodi che riguardano le visite dei topi d’appartamento sono fin troppo frequenti. Problematiche che interessano la città di Milano e specialmente le periferie del capoluogo lombardo, ma anche tutti quei comuni che si trovano nell’area metropolitana, a poca distanza da Milano, e che spesso vivono situazioni piuttosto simili. Uno di questi paesi è Vimodrone, cittadina di circa 17.000 abitanti che si trova a 5 chilometri a nord-est di Milano. Anche Vimodrone, come la maggior parte dei paesi situati nell’hinterland milanese, è caratterizzato da un nucleo antico, normalmente individuato come “centro storico”, dove è possibile imbattersi in molti negozi che animano i vicoli centrali. A cavallo tra gli anni ’60 e ’70 tutta la zona intorno a Milano è stata interessata da un aumento della popolazione, e questo ha comportato la realizzazione di nuovi quartieri periferici: lo vediamo anche a Vimodrone, dove buona parte della popolazione vive in queste aree, che fanno “gola” ai malintenzionati. Come fare, quindi, per migliorare il livello di sicurezza delle proprie abitazioni e di altre attività, come ad esempio uffici e studi professionali? Le soluzioni più gettonate per far sì che le strutture possano individuare subito i tentativi di effrazione sono ovviamente i sistemi di allarme e videosorveglianza, oggigiorno molto innovativi e all’avanguardia. Ma prima ancora di procedere all’installazione di questi importantissimi sistemi, ecco che l’utente può procedere con alcune misure che vanno ad incrementare notevolmente la sicurezza della casa. La più importante è senza ombra di dubbio la porta blindata, spesso nota anche come porta anti-effrazione. Ma per il nostro appartamento e per quelli di Vimodrone va bene una porta blindata qualsiasi? Certo che no, dato che ogni edificio possiede delle caratteristiche che richiedono una porta blindata specifica, anche in base alle esigenze del cliente e alla sua possibilità di spesa. Ecco perchè il consiglio che viene spesso dato a coloro che decidono di installare una porta blindata è di rivolgersi ad una ditta con molti anni di esperienza nel settore, che possa mettere a disposizione del personale competente: basterà un semplice sopralluogo nell’abitazione per capire quale porta blindata fa maggiormente al caso del cliente, magari proponendogli anche un preventivo in modo tale da poter valutare con attenzione la spesa da affrontare. Le porte blindate non sono tutte uguali, quindi. Oltre ai vari modelli, che possono essere “standard” o dotati di vetro anti-effrazione o anche portoncini blindati da esterno, la caratteristica più importante delle porte blindate è la classe, che certifica il livello di protezione che la porta blindata può garantire all’utente. La classe, infatti, stabilisce la capacità di resistenza ai tentativi di effrazione di ogni porta blindata. Le classi sono in tutto 6, e per capire la classe di riferimento di una determinata porta blindata vengono effettuati dei test che valutano la blindatura, l’isolamento termoacustico e anche se la serratura è di buon livello dal punto di vista qualitativo. Nelle zone meno interessate da furti e rapine sono le ditte stesse a consigliare porte blindate appartenenti alle classi 1 e 2, che consentono anche di risparmiare un pochino. Come accennato in precedenza, a Vimodrone c’è bisogno di una porta blindata più protettiva, ed è per questo che la popolazione di questo centro può orientarsi sulla porta blindata di classe 3, capace di resistere ai tentativi di scasso con piede di porco. Chi non si fida può optare anche per la classe 4, che resiste egregiamente ad attrezzi più incisivi come accette o trapani, spendendo chiaramente qualcosa in più. Infine, un altro aspetto da non trascurare è la serratura, che deve garantire anch’essa un livello di resistenza molto elevato. La serratura a doppia mappa può rappresentare una buona soluzione, ma negli ultimi tempi si tende a preferire la serratura a cilindro europeo con codice identificativo delle chiavi.
- Serrature per la sicurezza a Milano
Sicura Domus installa serrature per la sicurezza a Milano e in tutta la provincia. L’installazione di serrature di sicurezza è sempre più importante sia a casa sia in ufficio. A Milano, dalle ultime statistiche, pare venga svaligiato un appartamento ogni 2 minuti e la tendenza risulta in notevole aumento dal 2013. Per questo motivo è importante rivolgersi a professionisti del settore dei sistemi di sicurezza attivi e passivi, in grado di suggerire a ciascun cliente la serratura di sicurezza più adatta alla porta in questione, sia essa una porta blindata, una porta interna, un cancello o un’inferriata. Le ditte all’avanguardia forniscono al cliente un preventivo di spesa dettagliato dopo aver provveduto ad effettuare un sopralluogo per la valutazione della porta da mettere in sicurezza. E’ buona norma non attendere di subire un furto per installare una porta blindata o sostituire la vecchia serratura a doppia mappa (ormai poco sicura) con un cilindro europeo di ultima generazione in grado di far salire il livello di sicurezza della porta. Le serrature a doppia mappa sono le classiche serrature con pistoni apribili con le chiavi lunghe, che fino a qualche anno fa erano lo standard di sicurezza per le porte blindate. Oggi questo tipo di serratura non è più sicura e lo standard è diventato la serratura con cilindro europeo e defender. La sua manipolazione è molto più complessa, richiede più tempo e maggiore esperienza, rappresentando quindi un sistema di protezione ideale con i malviventi. Uno dei sevrizi più richiesti è la trasformazione delle vecchie serrature in quelle a cilindro europeo. Le serrature vengono installate in tutta Milano e nei paesi limitrofi della provincia. Oltre ai cilindri europei con defender, si può richiedere anche l’installazione di serrature elettroniche o motorizzate, serrature blindate per porte e portoni di qualsiasi tipo, marca e modello. Le serrature di sicurezza possono essere installare anche su serramenti blindati. I professionisti del settore fabbrile forniscono normalmente anche un servizio di pronto intervento attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 in tutta la città e in provincia. Per gestire l’emergenza, infatti, si possono chiamare i Vigili del Fuoco oppure richiedere l’intervento del fabbro, un tecnico specializzato nell’apertura di porte e nella sostituzione di serrature. In genere l’intervento viene attivato non più tardi di 30 minuti dopo la chiamata e il tecnico opererà la sostituzione della serratura direttamente in loco, nel giro di poco tempo. Si tratta di emergenze molto varie: dalla persona che è rimasta chiusa fuori casa alla porta blindata che all’improvviso non si apre più fino alla dimenticanza delle chiavi all’interno dell’abitazione. Quanto costa installare una serratura di sicurezza a Milano? Il costo dell’intervento si compone di tre voci principali: Diritto di chiamata Costo della manodopera Costo della serratura I primi di costi sono generalmente fissi mentre il prezzo della serratura dipende dalla marca e dal modello scelti, che a sua volta dipende dal livello di sicurezza che si vuole ottenere. Le serrature per la sicurezza sono uno dei sistemi di sicurezza passiva più utilizzati dai cittadini di Milano insieme all’installazione di porte blindate, portoni sezionali, inferriate di sicurezza e cancelli.
- Impianti di allarme e videosorveglianza a Gorgonzola
Sicura Domus progetta e installa impianti di allarme e videosorveglianza a Gorgonzola. Sentirsi sicuri dentro casa propria o all’interno del proprio esercizio commerciale è una delle priorità maggiormente sentite dalla popolazione. Quello della sicurezza è un tema sempre molto caldo, dato che il numero dei furti e delle rapine, così come quello degli atti di vandalismo, non accenna a diminuire. Per questo introdurre misure di protezione per una struttura di proprietà, a prescindere se si tratti di un appartamento, di un negozio, un ufficio o un semplice garage è davvero necessario per dormire sonni tranquilli e vivere un’esistenza serena. Le visite dei malintezionati, oltre a causare un danno economico non indifferente, comportano problemi seri anche sul piano psicologico per coloro che le subiscono. Anche a Milano e nel milanese si avverte un bisogno sempre più crescente di adottare le giuste misure di sicurezza per respingere gli assalti di ladri e rapinatori. Nell’hinterland del capoluogo lombardo sono presenti molti comuni dove le percentuali di rapine sono decisamente alte. Uno di questi è Gorgonzola, comune di poco più di 20.000 abitanti alle porte di Milano, famoso soprattutto per aver dato i natali all’omonimo formaggio. Come buona parte dei comuni confinanti, anche Gorgonzola è caratterizzata da un centro storico dove pullulano negozietti e botteghe e aree maggiormente periferiche, dove invece sorgono quartieri residenziali caratterizzati anche da costruzioni come edifici molto moderni, villette a schiera, ville lussuose, ecc. Sono proprio queste zone quelle che vengono prese di mira dai malviventi, tuttavia i “colpi” sono frequenti anche nelle attività commerciali del centro storico. Proprio per questi motivi, la popolazione di Gorgonzola sta cercando di aumentare la sicurezza delle strutture di proprietà, introducendo misure volte proprio a garantire la difesa di casa, negozio, ufficio, garage. Un esempio è l’aumento dell’installazione di porte blindate, di classe diverse, scelte in base al livello di sicurezza necessario, ma anche finestre con la grata di ferro. Ma per far sì che un edificio risulti davvero a prova di rapina è necessario procedere all’installazione di impianti di allarme e videosorveglianza, possibilmente scegliendo dei modelli all’avanguardia che possano davvero garantire la massima protezione. Perchè bisogna installare un sistema di allarme? Quali sono le sue funzionalità principali? Il sistema risulta essere uno dei più efficaci proprio perchè riesce a riconoscere eventuali presenze anomale all’interno dell’appartamento, ma anche all’esterno: non appena il sistema rileva l’anomalia, ecco che parte un segnale acustico che avvisa i proprietari dell’edificio in questione (ma anche i vicini di casa, ndr) che sta avvenendo un tentativo di effrazione. Come accennato in precedenza, è opportuno dotarsi di un sistema di allarme estremamente efficace: non è il caso di lanciarsi su prodotti a buon mercato, dato che potrebbero risultare difettosi o comunque facilmente manomettibili da parte dei malintenzionati. Anche a Gorgonzola ci si può orientare su due tipologie di sistemi di allarme. Quella maggiormente diffusa prevede un sistema con i fili, che si vede spesso all’interno di abitazioni e luoghi pubblici. Tuttavia, con il passare del tempo, è aumentata la diffusione dei sistemi di allarme senza fili, che garantiscono dei vantaggi molto significativi, a cominciare dal fatto che non è necessario “forare” i muri per far passare i fili stessi che andranno a collegare rilevatori, sirena e centralina. Situazione diversa se la casa è ancora in costruzione, e quindi sarà più semplice inserire i fili nel muro. Il sistema senza fili, basato sulla tecnologia wireless, risulta decisamente più congeniale e anche più apprezzabile dal punto di vista estetico. Sarà proprio la rete wireless a fungere da collegamento per tutte le componenti del sistema, inviando anche il segnale acustico alle forze dell’ordine. Per quanto riguarda invece gli impianti di videosorveglianza, sono da considerare ottimali per individuare le persone che si introducono all’interno di una casa o di un negozio, facilitando anche le operazioni di riconoscimento. Va da sé che per avere delle immagini chiare e nitide sarà necessario posizionare le telecamere nei punti strategici dell’edificio, sia all’interno che all’esterno. Grazie alla videosorveglianza sarà quindi possibile monitorare costantemente ciò che accade fuori e dentro la struttura, anche se ci si trova ad una certa distanza. Installare telecamere è quindi importante, ma è bene affidarsi a ditte esperte che sappiano mettere a disposizione un personale qualificato.
- Vendita e installazione porte blindate a Gorgonzola
Sicura Domus è specializzata nella vendita e installazione di porte blindate a Gorgonzola e in provincia di Milano. Le porte blindate vengono installate nelle case, negli ufficio e nelle aziende per garantire un accesso sicuro all’interno degli ambienti. In base al tipo di edificio da proteggere, si possono scegliere porte con differenti livelli di sicurezza, detti classi antieffrazione delle porte blindate, che indicano appunto la capacità di resistenza ai tentativi di effrazione. Oltre all’aspetto estetico, dunque, le porte differiscono tra loro per il livello di sicurezza che possono garantire, stabilito da una precisa normativa europea UNI EN 1627-1628-1629-1630 Assicurarsi che la porta che si sta per acquistare rispetti tale normativa significa poter contare su un prodotto certificato, qualificato e controllato da enti terzi rispetto al produttore e da esso indipendenti. Per garantirsi un adeguato livello di sicurezza, però, non basta comprare la porta blindata giusta, serve anche rivolgersi a professionisti del settore per la sua installazione e il suo collaudo. Il tecnico incaricato verrà a fare un sopralluogo per verificare le caratteristiche del vano in cui andrà installata la porta ed effettuare un preventivo corretto che conterrà il dettaglio del prezzo di acquisto della porta e del servizio di installazione. Non sarà difficile scegliere la porta con il design moderno o classico che si sposi bene con l’edificio, in quanto i cataloghi dei produttori sono molto forniti e propongono anche prodotti su misura e su disegno. La cosa importante è indicare al commerciale il budget a disposizione per escludere le soluzioni più costose, qualora esso fosse basso. Tra i modelli più richiesti abbiamo la porta standard con vetro anti-effrazione e i portoncini blindati da esterno. Quest’ultima soluzione ha delle caratteristiche molto interessanti come l’elevanta resistenza all’acqua, all’aria e agli agenti atmosferici in genere. Presenza inoltre un’apprezzabile isolamento acustico. La scelta di un modello ad una o due ante può incidere sensibilmente sul prezzo finale. I modelli di porte blindate con vetro antisfondamento costano di più rispetto a quelli senza vetro. Le 6 classi antieffrazione vengono attribuite in base ad una serie di rigorosi criteri che valutano la blindatura, l’isolamento termoacustico e la serratura. Le classi 1 e 2 proteggono l’edificio contro scassinatori occasionali, che usano principalmente la forza fisica e arnesi di uso comune come coltelli e tenaglie per tentare di portare a termine il furto. Le porte di classe 1 e 2 sono dunque indicate per magazzini, cantine e uffici. Le porte di classe 3 sono indicate per edifici che richiedono una certa sicurezza ma non di grado particolarmente elevato. Sono in grado di proteggere gli ambienti contro ladri che utilizzano cacciaviti e piedi di porco per penetrare nei locali. Sono dunque indicate per magazzini, cantine, appartamenti condominiali con portoni principali o portinai. Per tutti gli edifici che richiedono uno standard di sicurezza più elevato, come case indipendenti o semi-indipendenti, villette e appartamenti con rischio elevato, si consiglia l’acquisto di una porta blindata di classe 4, in grado di resistere all’azione di seghe, martelli, accette, scalpelli e trapani. La porta blindata di classe antieffrazione 5, invece, presenta un notevole livello di sicurezza, in grado di assicurare l’inespugnabilità dell’edifici anche da parte di ladri molto esperti, così come la porta antieffrazione di classe 6, che garantisce il massimo livello di sicurezza. Si tratta di porte blindate che viengono installate nelle banche, nelle orologerie e gioiellerie ed in qualsiasi altro luogo ove vengano custoditi importanti documenti come ambasciate e ambienti militari. La serratura di una porta blindata è un aspetto molto importante poichè si tratta di un dispositivo molto delicato. La serratura a doppia mappa è un’ottima scelta anche se negli ultimi anni si preferisce installare la serratura a cilindro europeo con codice identificativo delle chiavi. I prezzi delle porte blindate vanno dai 500 ai 1000 € per le soluzioni che garantiscono maggiore sicurezza. Insieme alla porta, al consumatore viene rilasciata una certificazione di garanzia, se l’installazione è avvenuta ad opera di un professionista. Si tratta di un documento attestante il controllo di tutta la filiera del processo produttivo e delle effettive caratteristiche del prodotto sia in termini di sicurezza sia di design.
- Vendita e installazione porte blindate a Segrate
Sicura Domus si occupa della vendita di porte blindate a Segrate, Milano. Le porte blindate, come sappiamo, hanno diversi livelli di sicurezza, sulla base del tipo di edificio da proteggere e del livello di rischio dello stesso. Per installare nel maniera corretta una porta blindata è bene rivolgersi a dei professionisti, che mostreranno al cliente un catalogo di porte e portoncini blindati di design moderno e classico, oppure su misura. Ovviamente sarà importante indicare al professionista il budget a disposizione, per escludere le soluzioni più costose, in base questo fosse basso. Il passo successivo sarà il sopralluogo di un tecnico specializzato cui seguirà il preventivo di spesa comprendente il prezzo dell’acquisto della porta anti-effrazione e del servizio di installazione. Tra i modelli più acquistati e richiesti abbiamo la porta standard con vetro anti-effrazione e i portoncini blindati da esterno. L’acquisto di una soluzione con vetro antisfondamento costerà leggermente di più rispetto ad un porta blindata senza vetro. Il portoncino blindato da esterno presenta un’elevata resistenza all’aria, all’acqua e agli agenti atmosferici. Vengono apprezzati anche per la loro proprietà di isolamento acustico. Possono essere ad una o due ante, la cui scelta incide molto sul prezzo finale. Anche la scelta di una porta standard rispetto ad una su misura, va ad influenzare il costo della soluzione. Un occhio di riguardo va ovviamente alla scelta della classe che ne certifica il livello di protezione garantita all’utente. Le classi sono 6 e stanno ad indicare la capacità di resistenza ai tentativi di effrazione. Essere vengono attribuite solo dopo un test che ne valuta una serie di caratteristiche quali: la blindatura, l’isolamento termoacustico e la serratura. Un edificio posizionato in una zona a basso rischio di furto necessita di una porta blindata di classe 1 e 2, che sono piuttosto economiche. A Milano, però, e in tutto il territorio della Martesana, quindi anche a Segrate, è bene non badare a spese quando si tratta di scegliere la porta blindata della propria abitazione, ufficio o attività commerciale/industriale. Si parte quindi dal livello 3 in su. Le porte blindate di classe 3 resistono ai tentativi di scasso con piede di porco, tra i più diffusi. Chi non si sente ancora abbastanza protetto può optare per la classe 4, che resiste ad attrezzi più incisivi come accette e trapani, quindi in grado di garantire un livello molto elevato di resistenza. Le porte di classe 5, invece, vengono generalmente installate nelle gioiellerie e nelle banche, e resistono a tentativi di scasso portati a termine con seghe, trapani e sciabole. La serratura è un aspetto molto importante, poichè si tratta di un dispositivo delicato. La serratura a doppia mappa può essere una valida soluzione, tuttavia negli ultimi anni si tende a preferire la serratura a cilindro europeo con codice identificativo delle chiavi. I prezzi indicativi vanno dai € 500 ai € 10000 per una porta in grado di mettere in sicurezza anche l’edificio più a rischio. Se installata, come auspicabile, da professionisti, la porta sarà dotata di certificazione di garanzia, che tornerà utile in caso di malfunzionamento. Inoltre la certificazione funge anche da attestazione di controllo del processo produttivo, perchè il cliente sia sicuro di aver acquistato un prodotto con le caratteristiche promesse sia in termini di sicurezza sia di design. La prima marcatura è quella CE, che non indica limiti prestazionali ma ha lo scopo principale di informare il consumatore sulle presentazioni che rendono il prodotto idoneo allo specifico utilizzo per cui il prodotto stesso è stato acquistato.











