Risultati di ricerca
148 risultati trovati con una ricerca vuota
- Hai una finestra a portata di ladro?
Le grate e le persiane blindate sono la prima barriera protettiva a protezione dei varchi come porte e finestre. Abbiamo diverse tipologie di grate che si adattano a tutti i particolari di ogni abitazione e sono certificate con sicurezza “classe 3” e “classe 4”. La classe di sicurezza delle grate rappresenta il tempo di resistenza e la protezione da tentativi di effrazione come l’utilizzo del piede di porco, il tronchese, la tenaglia o sistemi di spinta idraulici. I parametri che determinano la classe di sicurezza sono, oltre a quelli costruttivi e dimensionali, la tipologia di serratura e i punti di chiusura. Anche il tipo di installazione può però fare la differenza. Inoltre i nostri prodotti hanno in dotazione standard il sistema anti taglio, ovvero un sistema con un tondino inserito libero all’interno di un tubolare che rende difficoltoso il taglio con il seghetto. Le cerniere sono saldate sull’anta, sul telaio e dotate di cuscinetti a sfera per garantire un rotazione leggera e agile. Le grate di SICURA DOMUS sono dotate di serratura a profilo europeo con cilindro di sicurezza e 3 punti di chiusura. Si adattano perfettamente a tutti i varchi e sono realizzate con materiali di altissima qualità su base zincata e verniciati a forno con una garanzia sulla verniciatura di 10 anni. Vengono realizzate con produzione semi-industriale e su misura. Oltre la sicurezza, le grate di SICURA DOMUS risolvono anche problematiche funzionali come ad esempio quando la grata installata impedisce la possibilità di chiudere la persiana di casa. La nostra GRATA ERACLE è snodata ed ha la caratteristica di poter essere aperta sia all’interno che all’esterno; grazie a questa particolarità sarà possibile aprire e chiudere la persiana in tutta comodità. Potrò aprire la grata verso l’interno, chiudere la persiana di sicurezza, successivamente chiudere la mia grata e poi il serramento mentre in utilizzo normale la aprirò verso l’esterno. Le grate e le persiane blindate SICURA DOMUS sono certificate e per questo hanno la possibilità detrazione fiscale al 50% in 10 anni. Contattaci per un preventivo gratuito e la valutazione di quale tipologia di grata sia più idonea per la vostra casa.
- La basculante del tuo garage è ingombrante?
Un problema che spesso riscontriamo e/o che ci viene segnalato dai nostri clienti è legato alla difficoltà di parcheggiare l’auto all’interno del proprio box a causa delle dimensioni e ingombri della basculante che, per dimensioni costruttive, porta via luce di passaggio. SICURA DOMUS propone una basculante con spalle ridotte, salva spazio, che viene sostituita sulla basculante esistente in modo tale da poter allargare le dimensioni di accesso al proprio box. Su una larghezza luce muro di 2,5 metri con la nostra basculante si ottiene una luce di passaggio netta di 2,4 metri: solo 10cm persi! La basculante salva spazio ha la particolarità di non avere i contrappesi laterali, ma un sistema brevettato con molla di torsione garantita 10 anni che permette un perfetto bilanciamento anche in caso di automazione della basculante. Con le basculanti automatizzate si previene anche la scomodità, in una giornata uggiosa, di dover scendere dall’auto, aprire il garage e bagnarsi; con la sola pressione di un pulsante l’apertura del garage sarà immediata in tutta comodità e velocità. La sostituzione della vecchia con una nuova basculante ha la possibilità di essere detratta al 50% in 10 anni secondo le regolamentazioni statali.SICURA DOMUS offre anche la possibilità di poter ingrandire le dimensioni della basculante, in seguito ad opere murarie in collaborazione con un’impresa edile, e renderla a misura. Sul nostro sito sicuradomus.com è possibile visionare le varianti disponibili e richiedere un sopralluogo gratuito presso la vostra abitazione!
- Hanno tentato di scassinare la serratura di casa?
Un elemento importante per la sicurezza della porta di un’abitazione e del cilindro con profilo europeo è il Defender: una protezione in acciaio che protegge il cilindro contro attacchi distruttivi. Esistono vari modelli di diversa sicurezza, ed oggi ne presentiamo tre per spiegare le differenze. Consigliamo comunque di venire a trovarci in negozio per vedere e “toccare” il prodotto. Esempio 1: DEFENDER SFERIC ROC prodotto da DISEC: è un ottimo prodotto per rapporto qualità/prezzo. È caratterizzato da una forma sferica che inibisce il tentativo di rottura utilizzando un tubo (su YouTube ci sono tante dimostrazioni di come i Defender vengono rotti con la tecnica del tubo) e con scanalature sul frontale che servono a far saltare gli eventuali denti di una fresa. Esempio 2. DEFENDER EMERALD della ditta STEELSTONE; oltre alle caratteristiche elencate con il precedente, questo ha un rinforzo sul collarino contro tentativi di esportazione della pastiglia, un fondello completamente in acciaio e una ghiera, anch’essa in acciaio, che rendono il Defender più compatto, più sicuro, più resistente ai vari tipi di attacco. Esempio 3: DEFENDER DIAMANT della ditta DISEC con all’interno una serie di barre di un prodotto molto resistente che rende ancora più inefficaci i tentativi come la foratura. Ha un collarino di forma sferica per evitare che possa essere sganciato ed all’interno ha delle biglie d’acciaio che fanno saltare gli eventuali denti di una fresa che cercasse di fresare il corpo. Una funzione interessante disponibile sulla linea di prodotti DISEC è la versione MAG: a questo Defender è abbinata una chiave magnetica che premette, ruotando o azionando uno sportellino, di consentire o inibire l’inserimento della chiave. Viene consigliata questa tipologia di prodotto quando dobbiamo abilitare o disabilitare una terza persona all’ultimo della serratura; inoltre a sportello chiuso posso evitare che qualcuno vada ad infilare qualcosa nell’ingresso della chiave per renderlo inutilizzabile. Contattateci per un sopralluogo gratuito per valutare il tipo di Defender adatto alla vostra serratura di casa!
- Sicuro di avere il controllo delle tue chiavi?
La tessera di proprietà accompagna tutti i cilindri di sicurezza e garantisce la protezione contro i duplicati non autorizzati delle chiavi. Esistono tuttavia diversi livelli di protezione per la duplicabilità della chiave che è bene tener presente quando si acquista un cilindro: Livello 0: zero perché non è un vero e proprio livello. È bene tenere presente che spesso i cilindri sono accompagnati da una card accompagnatoria non necessaria per la duplicazione delle chiavi. Per questo motivo si consiglia di assicurarsi prima dell’acquisto che il prodotto abbia una tessera di sicurezza necessaria per il duplicato. Con la dicitura “per un duplicato di qualità si consiglia la duplicazione presentando questa tessera” o simili, vuol dire che la duplicazione è libera e chiunque può ottenere un duplicato presentando la chiave. Livello 1 PROFILO ITALIA O COMUNE: sono chiavi che possono essere duplicate, solo presentando la tessera di proprietà, da qualsiasi centro duplicazione o rivenditore abilitato dal costruttore della serratura. Livello 2 PROFILO RISERVATO: sono chiavi che possono essere duplicate solo presso il rivenditore titolare di quel profilo Livello 3 PROFILO COSTRUTTORE: possono essere duplicate soltanto dai costruttori stessi, il costo delle chiavi e i tempi di attesa per duplicati sono però più alti. La tessera di proprietà è sigillata all’interno della confezione d’imballaggio e deve riportare esplicitamente tale dicitura: “I duplicati delle chiavi possono essere ottenuti esclusivamente presso i rivenditori autorizzati dietro presentazione di questa tessera di proprietà”. Attenzione: ci sono tantissime tessere con diciture più ingannevoli. Contattaci per una spiegazione più approfondita a riguardo!
- La serratura di casa è usurata? Parliamo di serrature e cilindri.
La messa in sicurezza della porta nella propria abitazione è un fattore molto importante in quanto primo livello di protezione contro tentativi di furto. Ancora oggi la maggior parte delle serrature hanno una chiave di vecchia generazione a doppia mappa che non garantisce un adeguato livello di sicurezza sulla porta. In quanto esistono tecniche di apertura che consentono di violare la serratura in poco tempo, senza far rumore e senza lasciare segni di effrazione. Quello che viene consigliato per risolvere questo problema di sicurezza è di eliminare la serratura esistente e sostituirla con una avete uguali dimensioni e prestazioni, non più a doppia mappa, ma predisposta per alloggiare un cilindro a profilo europeo. È quasi sempre possibile fare un intervento di messa in sicurezza installando questo tipo di cilindro anche se per alcune tipologie di porte il lavoro chiede modifiche sostanziali. Cos’è il cilindro e quali sono le tipologie? Il cilindro con profilo europeo, o cilindro YALE, è un cilindro standard europeo con forma classica e può essere montato su tutte le serrature predisposte per cilindro con profilo europeo. Un esempio di cilindro ad alto livello di sicurezza (al massimo grado secondo la normativa che certifica i cilindri a profilo europeo) è il DORMAKABA con profilo CROSS. Esistono differenti categorie di cilindri a profilo europeo definite secondo la normativa: cilindri base, cilindri di media sicurezza e cilindri ad alta sicurezza. Le differenze stanno principalmente nei brevetti di costruzione, nella chiave che aziona il cilindro e la possibilità di duplicazione. I cilindri possono essere di diversi tipi; sulle porte si monta principalmente nulla versione “chiave/chiave” dove aziono la serratura con la chiave sia dall’interno che dall’esterno o “chiave/pomolo” nel quale internamente non andrò ad usare la chiave ma è sufficiente ruotare un pomolo. Oltre a questo si possono avere ulteriori personalizzazioni o funzioni di cui elenchiamo le principali: CHIAVE UNICA: con una sola chiave posso decidere di aprire più cilindri, quindi ad esempio due porte blindate o due serrature “A apre B”: una chiave apre tutte le serrature e una seconda chiave apre solo la serratura designata. Quindi io posso aprire tutte le porte ma al contempo permettere ad una seconda persona, che anch’essa è in possesso della chiave, di aprire solo le serrature che decido. Come evoluzione di questo sistema si possono ottenere impianti d’apertura gerarchica molto complessi arrivando, ad esempio nei condomini, ad avere il custode ed i manutentori che possono aprire tutte le serrature mentre i residenti della scala A potranno aprire il cancelletto d’ingresso, il portone carraio e la porta di accesso alla scala A, ma non la porta di accesso alla scala B, e viceversa. CILINDRO FRIZIONATO: nel cilindro standard con chiave inserita e ruotata non è possibile dall’esterno aprire con un’altra chiave. Con un cilindro frizionato invece il funzionamento è indipendente e quindi sempre possibile azionare il cilindro. RICIFRABILITÁ: senza sostituire il cilindro è possibile ri-decifrare il meccanismo interno andando a disabilitare il funzionamento delle vecchie chiavi per utilizzarne una nuova. Normalmente sui modelli dotati di questa caratteristica tale operazione è possibile 1 o 2 volte e non è possibile il procedimento inverso. TEMPORARY LOCK OUT: con la mia chiave decido se gli altri utilizzatori con la loro possono o meno aprire la serratura. Riprendendo l’esempio della porta di casa, se ho qualcuno che viene a fare le pulizie il Martedì e Giovedì, in tali giorni chiudo con la chiave con inserto verde permettendogli l’apertura con la loro chiave, mentre negli altri giorni chiudo con la chiave con inserto rosso impedendo così la rotazione della chiave. Sono io a decidere chi entra. Conviene valutare di passare dalla chiave a doppia mappa, a pompa o vecchi cilindri non più di sicurezza ad un cilindro di sicurezza europeo per migliorare la protezione della propria abitazione anche perché le chiavi sono duplicabili solo e tramite la scheda di proprietà. Ho una casa in affitto, un inquilino o qualcuno che viene a stare da me per un certo periodo e voglio essere certo che questa persona non si sia fatta la copia della chiave? Con una serratura a cilindro europeo con duplicato protetto da scheda ho l’assoluta certezza che non avrò mai chiavi in giro se non da me autorizzate. Noi di SICURA DOMUS abbiamo contatti con diversi costruttori e fornitori di cilindri a livello nazionale ed internazionale sia per l’utilizzo e sia per la manutenzione dei loro prodotti; di molti siamo il centro specializzato. Italiani: MOTTURA (siamo MOTTURA Club), MG (siamo centro MG), ISEO (siamo Iseo Security Expert). Internazionali: DORMAKABA E KESP IN azienda svizzera che tutti conoscono per i loro prodotti di sicurezza, MUL-T-LOCK azienda israeliana specializzata in cilindri di sicurezza, EVVA e GEGE che sono costruttori austriaci; WINKHAUS e la DOM-CR che sono costruttori tedeschi; MEDECO che è un marchio molto particolare di produzione americana utilizzato in Italia soprattutto nelle banche e per installazioni militari. Presentiamo tre cilindri con caratteristiche e costi differenti: CHAMPIONS PRO della MOTTURA. All’interno della confezione abbiamo il cilindro, di cui si possono vedere ad occhio nudo alcune caratteristiche di sicurezza come il tavellino anti estrazione. Quest’ultimo è quello che fa ruotare la serratura; non è all’interno del corpo del cilindro ma leggermente spostato per dare più resistenza in caso di tentativi di martellamento sul cilindro. Un’altra caratteristica è la scanalatura chiamata “Break Secure” ed in caso di tentativi di rottura del cilindro è la prima cosa che salta preservando la sicurezza del cilindro e permettendo comunque l’inserimento della chiave all’interno della serratura. Le chiavi di sicurezza sono sempre sigillate ed all’interno della confezione si trova inoltre la tessera di proprietà. Il Champions Pro è un profilo Italia e tutti i MOTTURA Club possono duplicare questa chiave. Sulla tessera troviamo scritto: “La duplicazione elettronica delle chiavi è consentita presso i rivenditori autorizzati su presentazione di questa carta personale”. La chiave di questo meccanismo è ad inserimento orizzontale con una serie di perni attivi, passivi e laterali. É un prodotto di sicurezza economico, ma comunque un ottimo prodotto sia per le caratteristiche di funzionamento, sia per le caratteristiche costruttive e di sicurezza della chiave. CROSS di DORMAKABA. All’interno della confezione si trova la tessera di proprietà ed a differenza del MOTTURA questo è un cilindro con profilo riservato a SICURA DOMUS; solo noi possiamo duplicare le chiavi successivamente alla presentazione della tessera. Anche lui è dotato di anti-estrazione e con una serie di lamelle in acciaio che rendono più robusto il cilindro. Inoltre è dotato di una serie di inserti che vanno a rafforzare l’interno del corpo del cilindro contro tentativi di foratura. La particolarità delle sue chiavi è il fatto che tutti i perni sono inclinati e ciò rende molto più complicato tentativi manipolazione. Per di più i CROSS hanno un perno di controllo passivo che è un controllo sul profilo della chiave. Questo è un cilindro veramente valido appartenente ad una categoria di prezzo più alto rispetto ai MOTTURA. infine il MUL-T-LOCK MT5. Un cilindro modulare che possiede la funzione anti-estrazione ed un corpo in acciaio presente sul cilindro; è possibile accorciarlo ed allungarlo a seconda di quello che sono le necessità. É chiamato MT5 per i diversi livelli di sicurezza sulla chiave. Ci sono una serie di perni ma in questo caso con brevetto MUL-T-LOCK “Pin in Pin”: ogni perno ne ha all’interno un altro che raddoppia il numero di perni attivi presenti sulla chiave e così anche il livello di sicurezza, contro i tentativi di manipolazione del cilindro. All’inizio della chiave è presente la molla di consenso che rende inefficaci i tentativi di copiatura con metodi tipo stampanti 3D. Questa molla deve essere in posizione corretta per far ruotare il cilindro. Oltre a perni attivi, ci sono perni passivi. Il cilindro ha il profilo riservato e solo SICURA DOMUS può duplicare le chiavi con la presentazione della tessera di proprietà; questo avviene direttamente sulla macchina passando la banda magnetica della tessera. Quando si cambia la serratura passando a un cilindro con profilo europeo è importante montare una protezione esterna passiva chiamata “Defender” ma si questo ne parliamo in un altro articolo. Contattateci al numero 02 2952 0040 e potremmo concordare un sopralluogo gratuito, valutare le criticità della porta di casa e trovare insieme la migliore soluzione per la Vostra sicurezza.
- Rivenditore e centro assistenza Ezviz Milano
Sicura Domus è rivenditore dei prodotti Ezviz e centro di assistenza autorizzato a Milano. Ezviz è un’azienda specializzata nei dispositivi di sicurezza e videosorveglianza per la casa, ufficio, negozio, azienda e per il controllo di anziani e bambini, presente in più di 80 Paesi nel mondo. Il catalogo Ezviz comprende videocamere per interno e per estero, oltre ad una vasta gamma di accessori. Le videocamere per interno sono disponibili in versione HD e full HD con sensore di movimento integrato e visione nottura ad infrarossi, che consente la copertura nell’arco dell 24 ore fino a 12 metri anche in presenza di penombra. Le videocamere sono munite di audio bidirezionale che, grazie all’app per smartphone, rende possibile l’ascolto di conversazioni e l’interazione vocale a distanza. E’ sempre possibile visionare le immagini e ricevere avvisi in real time. La PT Camera è una videocamera particolare che ruota a 340° in orizzontale e a 120° in verticale, permettendo la visione a 360° dell’ambiente sorvegliato. Grazie all’auto-tracking, si possono seguire i movimenti delle persone e degli animali presenti all’interno dell’abitazione così come visualizzare senza interruzione ogni movimento di un eventuale intruso. Le videocamere per esterno Ezviz hanno caratteristiche qualitative simili a quelle da interno con l’aggiunta di: luce a strobo e sirena integrate, visione notturna fino a 30 m, wifi potenziato e maggiore resistenza agli agenti atomosferici. La funzione color night vision è stata studiata per consentire la visione notturna a colori con 4 lenti ottiche professionali. In questo modo è possibile identificare non solo il modello di un’auto ma anche il suo colore. Alcuni modelli come la C3X montano una doppia lente per la gestione ottimale di luminosità e colori. Le videocamere Ezviz non sono dei semplici dispositivi di sicurezza passiva poichè possono essere abilitate anche alla difesa attiva che, al minimo movimento, azionano sirena e luce stroboscopica al fine di dissuadere l’intruso dal suo eventuale tentativo di introdursi nell’abitazione. E’ consentita la registrazione di 3 messaggi audio personazzati di 10 secondi in aggiunta a quelli di default indirizzati ad accogliere o allontanare i soggetti che si presentano davanti alla telecamera. Le immagini streaming raccolte dalle telecamere vengono conservate nelle microSD di cui ciascun dispositivo è munito e su cloud. Le batterie sono tra gli accessori più importanti del sistema di videosorveglianza Ezviz. Fermo restando che la durata delle batterie dipende da molti fattori come la frequenza dei motion, la distanza dal router e gli sbalzi termici, le batterie Ezviz hanno una durata superiore alla media e possono essere alimentate con un pannello solare di piccole dimensioni, che ne garantisce l’alimentazione continua e il massimo della performance. La presenza della batteria fa sì che la videocamera possa essere utilizzata ovunque, anche in assenza di corrente. L’utilizzo degli HUB allunga la vita delle batterie fino a 6 mesi supportando fino a 6 dispositivi. Ezviz fornisce ai propri clienti sistemi di videosorveglianza completi, performanti e all-in-one per una sicurezza a 360° in real time. Il servizio di assistenza di I e II° livello viene erogato in parte al telefono da customer service italiano e in parte dai rivenditori di zona come Sicura Domus, azienda specializzata nella vendita di prodotti e servizi per la sicurezza attiva e passiva di case, uffici e aziende.
- Chiusura estiva
Il nostro personale è operativo per emergenze, sopralluoghi e offerte durante tutto il mese di agosto. Potete contattarci al numero verde: 800.586.797 o al cellulare + 39 333.563.4616 Il negozio di Via Pascoli rimarrà chiuso al pubblico dal 10 al 22 agosto. Buone vacanze!
- Sostituzione serratura e defender porta blindata Milano
Sicura Domus si occupa di sostituzione serrature per porte blindate a Milano e in provincia. Le porte blindate si distinguono per la loro robustezza e il loro spessore ma anche per la serratura che montano, che le rende sicure contro forzature da parte di malintenzionati. Una serratura datata o difettosa fa venir meno il criterio di sicurezza tipico delle porte blindate, quindi va sostituita, anzichè montare una porta nuova. La vasta gamma di serrature per porte blindate presenti sul mercato fa sì che la scelta del prodotto giusto non sia semplice. Qui entrano in gioco l’esperienza e la professionalità di un’azienda come Sicura Domus, composta da fabbri in grado di consigliarvi per il meglio dopo un sopralluogo. La sicurezza è una materia importante e lo sarà sempre di più per commercianti e privati cittadini, a maggior ragione in una città come Milano, dove furti e scassi sono in continuo aumento. Per questo bisogna affidarsi a persone competenti, disponibili h24 e 7 su 7 per qualsiasi problema riguardante le serrature, che offrono tariffe convenienti e trasparenti, fornendo sempre un preventivo dettagliato prima di effettuare qualsiasi intervento. Serratura con defender per maggiore sicurezza A partire da 70 €, Sicura Domus sostituisce serrature di qualsiasi marca e modello a Milano e in provincia, dal lunedì alla domenica, fornendo un perfetto servizio fabbrile sia per abitazioni sia per negozi. L’intervento può riguardare la serratura della porta blindata, delle porte interne, del box, del cancello o delle inferriate. Il lavoro viene eseguito in un’ora dalla chiamata, infatti Sicura Domus ha attivato ormai da anni un servizio di pronto intervento per le emergenze, attivo tutto l’anno. Il team di fabbri ha esperienza su serrature a doppia mappa, serrature europee e serrature elettriche. I prodotti sono tutti di ultima generazione e si trattano le migliori marche presenti sul mercato. Sicura Domus esegue anche interventi di riparazione e installazione defender su serrature per porte blindate di appartamenti e uffici. Il defender è un componente corazzato che protegge la serratura, conferendo maggiore livello di sicurezza alla serratura della porta blindata su cui è installato. Per scongiurare scassi, è quindi importante dotarsi di una serratura di ultima generazione con defender. In commercio esistono vari tipi di defender antishock e antistrappo. Prezzo sostituzione serratura porta blindata La difficoltà di determinare su due piedi il prezzo della sostituzione della serratura di una porta blindata è data dall’elevato numero di soluzioni presenti in commercio e dalle seguenti variabili che possono farlo oscillare: Costo serratura porta blindata in base a tipo e marchio Costo manodopera in base al lavoro da eseguire Grado di urgenza. Un intervento notturno ha un costo superiore rispetto ad uno diurno, ad esempio. In linea generale il prezzo medio di un intervento simile è di 250/300 € per serrature normali mentre si va sui 450 € per conversioni di serrature da doppia mappa a cilindro europeo.
- Duplicazione chiavi e telecomandi per auto a Milano
Sicura Domus si occupa di duplicazione chiavi e telecomandi per auto di qualsiasi marca e modello. Non è più necessario rivolgersi alla casa madre per avere una chiave o un telecomando dell’auto nuovi in caso di rottura, smarrimento o semplicemente per averne di scorta. I concessionari applicano dei ricarichi importanti per la duplicazione di chiavi e telecomandi, mentre un’azienda specializzata nella realizzazione di chiavi di ogni natura, comprese quelle delle auto come Sicura Domus, ha prezzi molto più vantaggiosi. In particolare per marchi stranieri come Hyundai, la duplicazione di una chiave in concessionaria può arrivare a costare anche 500 €. Contattando l’azienda al numero 02.29520040 o via mail a info@sicuradomus.com è possibile richiedere la chiave completa (corpo in metallo e guscio) con telecomando. Il servizio comprende la codifica della chiave per avere a disposizione tutte le funzionalità dell’originale. Prima della consegna, che può avvenire presso il nostro punto vendita oppure a domicilio, la chiave e il telecomando vengono sottoposti a verifica di funzionamento. Con l’utilizzo di speciali macchinari, è possibile intagliare e codificare le chiavi auto di qualsiasi fattezza: punzonate, a cilindro, a sega, con codice, partendo da una chiave spezzata, rotta oppure partendo dal codice della chiave. In assenza di codice, Sicura Domus può ottenere un duplicato della chiave decodificando il cilindro direttamente sull’auto per poi intagliare e codificare la nuova chiave e relativo telecomando. In generale, più recente è l’auto e più la procedura di duplicazione è complessa, tuttavia l’azienda sarà in grado, in tempi brevi, di effettuare il lavoro assicurando anche un eccellente servizio pre e post-vendita a costi contenuti e senza recarsi in concessionaria. I costi della duplicazione di una chiave e di un telecomando auto variano in base al modello e al metodo utilizzato. Si parte da un costo base di 40 € a salire e al momento della richiesta al cliente viene rilasciato un preventivo scritto a sua completa tutela. E’ sconsigliata invece la “duplicazione da banco” che porta alla realizzazione di una chiave che consente sì l’apertura e la chiusura dell’auto ma non è un duplicato dell’originale. Sarà difficile riuscire ad associarla ad un telecomando per usufruire dell’apertura centralizzata, che ormai è diventata una comodità apprezzata dai più. Il servizio di Sicura Domus, invece, si distingue perchè si basa sulla procedura di duplicazione con codifica con integrazione del telecomando: si ottiene una copia perfetta della chiave originale così come viene fornita dai concessionari. Il telecomando auto è un dispositivo elettronico alimentato a batteria che invia segnali ad un altro dispositivo posto ad una certa distanza. Può capitare anche di doverne sostituire i gommini perchè usurati e riparare la cover in plastica del guscio, tutti interventi che si possono effettuare presso il punto vendita in pochi minuti. Anche i sensori possono aver bisogno di essere riattivati così come la batteria di essere cambiata. Ci si può rivolgere a Sicura Domus non solo per una chiave con stelo spezzato ma anche per piccole riparazioni di altro tipo come la sostituzione della pila, la saldatura dei tasti, il cambio del guscio e la revisione e pulizia generale del telecomando. Sicura Domus ha una consolidata esperienza nel settore della copia, duplicazione e programmazione di chiavi auto, anche in caso di smarrimento di tutte le chiavi e in assenza del codice. Opera su chiavi meccaniche, telecomandi, smartkeys e proximity key OEM e aftermarket. Si effettua un puntuale servizio a domicilio per le chiave perse a Milano e in tutta la provincia. L’intervento avviene sul posto ed è molto utile se si fosse appena smarrita la chiave dell’auto. Negli altri casi l’intervento avviene in poche ore con la possibilità di richiedere una seconda copia della chiave ad un prezzo scontato. Qualora fosse necessario accedere all’auto chiusa, verrà usata apposita strumentazione tecnica e l’operazione verrà portata e termine da personale specializzato senza alcun danno per l’auto.
- COVID-19 SIAMO OPERATIVI
Come da disposizioni governative, il nostro negozio di Via Pascoli 3 a Milano rimane chiuso. Per qualsiasi esigenza riguardante la sicurezza di casa, attività commerciali, aziende e uffici, siamo operativi, pertanto potete contattarci al numero + 39 333.5634616 oppure inviarci una mail a info@sicuradomus.com
- Installazione impianti di sicurezza a Milano: antifurti e videosorveglianza di ultima generazione
Il costo dell’installazione di un impianto di sicurezza a Milano può variare in base a diversi fattori. Anzitutto bisogna badare bene alla scelta del fornitore, che a sua volta, oltre a progettare e installare l’impianto di sicurezza a casa, in negozio, in condominio oppure a lavoro, potrà consigliare l’acquisto di questo o quel prodotto. E’ bene scegliere un’azienda come Sicura Domus, sul mercato da quasi vent’anni, che propone solo sistemi di sicurezza antintrusione certificati, installati da personale specializzato e di grande esperienza. Il sopralluogo e il preventivo sono immediati e gratuiti; anche questi piccoli particolari possono aiutare a scegliere il fornitore migliore, perchè denotano attenzione e rispetto verso il cliente. La maggior parte delle aziende di sicurezza che operano a Milano, offrono i loro servizi anche in provincia. Gli impianti di sicurezza sono composti, generalmente, da un impianti antifurto e da uno di videosorveglianza, la cui combinazione offre la massima garanzia di inespugnabilità dell’edificio. La vendita di antifurti è indirizzata tipicamente alla sicurezza delle abitazioni e degli uffici, specie se isolati, ma non sono infrequenti richieste da parte di aziende strutturate con magazzini, agriturismi, enti pubblici, parchi, terreni, locali e bar oppure discoteche. I sistemi anifurto sono di vario tipo, in base al loro metodo di funzionamento. Vi sono quelli wireless, quelli cablati, gli over ip e gli seed dome. La versione wifi è molto comoda perchè consente la gestione dell’impianto via internet tramite app. Si installa in appartamenti già abitati e non necessita di lavori di muratura, a differenza dei sistemi cablati, che solitamente vengono installati in case di nuova costruzione. L’installazione si accompagna sempre alla proposta di stipula di un contratto di manutenzione, che garantisce al cliente di avere sempre l’antifurto in piena efficienza. L’antifurto si compone di una serie di dispositivi delicati, dai sensori alle centraline, che non devono assolutamente rompersi. Vi sono una serie di vantaggi derivanti dalla scelta di un partner per la sicurezza del livello di Sicura Domus, che su Milano ha migliaia di clienti contenti dei sistemi di sicurezza acquistati: Applicazione di sistemi di ultima generazione, sicuri e affidabili Progettazione personalizzata dell’intero sistema di sicurezza Massima professionalità di tutto lo staff tecnico Teleassistenza Pronto intervento 7 su 7 Prezzi competitivi Per quanto concerne il sistema di videosorveglianza, che va a completare il sistema di sicurezza, dal catalogo di Sicura Domus si possono scegliere diverse combinazione di 2, 4, 8 o 16 telecamere. L’impianto può essere autoconfigurante, molto pratico da gestire, oppure ip.
- Prezzi Porte blindate a Milano: quanto costa installarle?
Quanto costa acquistare una porta blindata a Milano? L’installazione è compresa o è un costo a parte? Queste sono le domande che si è posto ogni milanese che fosse alla ricerca di un fornitore specializzato in porte blindate di sicurezza, sia per quanto riguarda la vendita che per l’installazione. Vari sono i fattori che determinano il prezzo di una porta blindata, per questo online si trovano offerte le più varie. Uno dei primi è il formato della porta: standard oppure su misura? Il secondo è il numero di ante: anta singola o doppia? Vi sono in commercio porta blindate per tutti i gusti dal punto di vista estetico, che si accordano bene con un edificio dallo stile classico oppure moderno e per ogni tasca, dalle più economiche alle più costose. Le porte blindate in classe 3 e in classe 4 sono tra le più ricercate, perchè garantiscono un buon livello di sicurezza a fronte di un prezzo contenuto. Le porte blindate di classe 3 possono avere un costo che oscilla tra i 1700 e i 3200 € se per uso interno, mentre hanno un prezzo che va dai 2500 ai 3700 € per quelle esterne. Le porte blindate di classe 4 costano invece dai 2200 ai 2900 € per quelle interne e dai 3000 ai 4500 € per quelle esterne. Come accennato in precedenza, vi sono alcuni fattori che concorrono a determinare il prezzo di una porta blindata, che possono essere raggruppati in sette categorie: Tipo di porta: da condominio oppure da esterno Numero di ante: anta singola o doppia Classe antieffrazione: classe 3 oppure classe 4 Misura: standard o fuori misura Pannelli: pannello liscio o personalizzato Accessori Servizi aggiuntivi: installazione e manutenzione Applicazione della porta blindata Vi sono varie tipologie di porta blindata, adatte ciascuna ad un’applicazione differente. Le principali sono: Porte blindate da esterno: sono realizzate in un materiale che consente alla villa singola e indipendente di ottenere un innalzamento del proprio livello di sicurezza ma anche una protezione dagli agenti atmosferici e dal rumore che proviene dall’esterno. Sono generalmente più costose delle porte interne poichè provviste di accessori per l’isolamento termico e acustico Porte blindate da interno: adatte agli appartamenti condominiali. Isolano l’abitazione dai rumori esterni provenienti dalla tromba delle scale o da altri appartamenti, mentre non necessitano di particolare protezione nei confronti degli agenti atmosferici in quando non entrano in contatto diretto con essi. Porte blindate con vetro antisfondamento: sono utilizzata in abitazioni indipendenti, ville o palazzine. Il vetro impiegato, molto resistente a colpi ripetuti e intenzionali, può essere di tipo diverso in base al gusto estetico. Porta blindata da cantina: ideali per chiudere in maniera sicura i locali usati per contenere dei beni anche costosi, come biciclette, attrezzi da lavoro, motocicli e auto. Vi sono alcune porte per cantina con accesso elettronico tramite badge. Porte blindata con serratura elettronica: di ultima generazione, hanno una serratura comandabile da tastierino elettronico. Sono molto comode perchè possono essere utilizzate tramite app o con impronta digitale. L’evoluzione delle classiche serrature ha un prezzo superiore rispetto alle altre soluzioni ma ne vale la pena. Numero di ante Le porte di sicurezza possono avere una o due ante. Quelle ad anta unica hanno una parte fissa. Il prezzo delle soluzioni a doppia anta può essere leggermente superiore a quelle ad anta unica, a parità di tipologia, caratteristiche e prestazioni. Classi antieffrazione: non tutte le porte hanno lo stesso livello di garanzia La classe antieffrazione garantisce il livello di sicurezza di una porta blindata. Sono cinque e vengono classificate in base al livello di resistenza della porta contro vari tipi di tentativi di effrazione, dai più semplici ai più complessi. La normativa europea cui fa capo la definizione delle classi antieffrazione è la UNI EN 1627-1628-1629-1630. Per proteggere un’abitazione isolata o autonoma è indicata la classe 4 mentre per un appartamento condominiale è sufficiente la classe 3. La differenza di prezzo tra queste due classi di porte blindate, le più richieste sia per abitazioni sia per uffici, è di poche centinaia di euro. Dimensioni della porta blindata Le dimensioni della porta blindata concorrono a stabilirne il prezzo. Una porta standard è grande 80-90 cm per 200-210 cm di altezza. Il fuori misura costa dal 10 al 30% in più a parità di caratteristiche rispetto alla porta blindata standard. Porte blindate con pannelli personalizzati La scelta della tipologia di pannello da impiegare per la realizzazione della porta blindata è fondamentale per una serie di motivi. Anzitutto per l’aspetto estetico della porta, che in un condominio deve rispettare il canone estetico dell’edificio ed è quindi vincolato. Le porte blindate di un condominio, infatti, così come altri elementi costituitivi l’edificio come le il colore di finestre e tapparelle, devono essere tutte uguali. Si parla ovviamente dell’aspetto esterno, mentre quello interno può rispecchiare lo stile di arredamento dell’appartamento. Non è raro, infatti, trovare porte blindate con stile diverso sulle due facce. A Milano lo stile richiesto dalla maggior parte degli edifici condominiali è chiamat “Vecchia Milano”. E’ possibile scegliere un pannello antigraffio, per evitare che gli animali domestici possano rovinarlo, il tutto sempre nel rispetto di colori, materiali e finiture in linea con i mobili dell’appartamento. Per chi abita in condominio, rispetto a chi ha la fortuna di possede una villa indipendente, la personalizzazione può essere richiesta solo per la facciata interna, mentre vanno rispettati determinati canoni estetici sulla facciata che dà sulle scale. Accessori e complementi Le porte blindate possono essere acquistate con una serie di accessori e complementi in grado di renderle più sicure, isolate e funzionali. L’obiettivo è quello di renderle più isolate sotto il profilo acustico e termico, oltre che dal punto di vista della sicurezza. L’aggiunta di accessori può far crescere il prezzo della porta blindata. Un professionista del settore sarà in grado di consigliare la scelta degli accessori più idonei al caso specifico. Installazione della porta blindata La posa in opera è il servizio più richiesto da chi acquista una nuova porta blindata di sicurezza. Bisogna considerare, infatti, che un’installazione errata può dare luogo al 70% dei problemi che si riscontrano su porte blindate, porti d’ingresso e infissi. Il fai-da-te o l’affidarsi a montatori poco esperti o poco professionale, è quindi caldamente sconsigliato. Per essere sicuri di avere il grado di sicurezza offerto dalla porta blindata acquistata, l’installazione dovrà essere fatta da personale specializzato e qualificato. Le aziende che offrono questo tipo di servizi rilasciano sempre una certificazione della posa in opera. Il costo della posa non è compreso in quello dell’acquisto della porta blindata e si aggira attorno ai 500 € Porte dal costo inferiore a quello medio indicato, che si possono trovare online oppure presso rivenditori milanesi, dovrebbe non essere prese in considerazione, in quanto quasi cerctamente non saranno in grado di garantire la sicurezza attesa.











