Risultati di ricerca
148 risultati trovati con una ricerca vuota
- Antifurto casa senza fili a Milano
Sicura Domus vende ed installa antifurto casa senza fili a Milano e in provincia. La sicurezza è probabilmente una delle tematiche più dibattute nell’ultimo periodo. L’aumento degli episodi di criminalità, tra cui furti e rapine ai danni di abitazioni private e negozi, sta spingendo sempre più persone a dotarsi dei sistemi più all’avanguardia non soltanto per proteggere i propri beni, ma anche per garantire la propria incolumità e quella dei propri cari all’interno della propria abitazione. Lo si riscontra anche a Milano, una città bersagliata dalla microcriminalità. Per questi motivi, la popolazione sta scegliendo di rinforzare le difese della propria casa, adottando tutte quelle misure necessarie ad impedire furti e rapine da parte dei malintenzionati. Oltre all’implementazione di strumenti dalla grande “resa” come porte blindate e finestre infrangibili, serve installare nella propria abitazione dei sistemi volti ad individuare subito un tentativo di furto e a segnalarlo alle autorità competenti. Stiamo ovviamente parlando dei sistemi antifurto per la casa, che ultimamente godono anche di agevolazioni fiscali che vanno ad incentivare il loro acquisto. Naturalmente i sistemi antifurto non sono tutti uguali, così come non sono identiche le varie abitazioni. Ogni casa è diversa dall’altra e necessita di una determinata installazione, adeguata al contesto. E’ sempre meglio affidarsi ad una ditta esterna, possibilmente con anni di esperienza nel settore, che si recherà nell’abitazione per un sopralluogo e consiglierà all’utente il miglior sistema antifurto per la casa in questione: è senza dubbio questa la scelta migliore, piuttosto che provvedere ad un’installazione in proprio, tutt’altro che esente da rischi. Negli ultimi tempi, trovano sempre più spazio gli antifurti senza fili. Sebbene questa tipologia di sistemi sia fortemente preferita dai titolari degli esercizi commerciali, che non apprezzano particolarmente la presenza di fili all’interno del negozio (sono ingombranti e anche molto anti-estetici, ndr), di recente si nota una aumento della richiesta di antifurti senza fili anche per le case private, grazie anche ad una diffusione sempre più marcata di internet che ne facilita sia l’installazione che l’utilizzo. Questi sistemi non necessitano di buchi nei muri per far passare canaline e fili: la configurazione “classica” prevede infatti una centralina, dei sensori dotati di contatti magnetici (in genere un paio) e, infine, la sirena, che serve proprio ad avvertire della presenza di un rapinatore. Le componenti comunicano con la centralina per mezzo del sistema wireless, che può essere gestito anche tramite smartphone o tablet. Di solito si preferisce sempre piazzare la centralina all’ingresso: tramite questo strumento, l’utente sarà in grado di avere il pieno controllo sull’antifurto, attivandolo e disattivandolo a proprio piacimento. Tuttavia, le stesse operazioni possono essere svolte anche tramite un telecomando, o ancora servendosi dei dispositivi mobili citati in precedenza. Indispensabili, come accennato, sono i sensori magnetici, che vengono installati nelle vicinanze di porte e finestre: saranno proprio essi ad impedire al malintenzionato di introdursi nell’appartamento. Importanti anche i sensori volumetrici, che individuano la presenza di persone “esterne” dentro l’abitazione. Va da sé che per le case “isolate”, come ad esempio le villette in campagna, è sempre meglio predisporre un numero maggiore di sensori. Infine, grazie al collegamento del sistema con la centrale di polizia o con un’agenzia di sorveglianza privata, la sirena (sia interna che esterna) avviserà subito dell’eventuale tentativo di furto. Per aiutare ad individuare i responsabili, le ditte che lavorano in questo settore consigliano sempre di integrare il sistema antifurto senza fili con la videosorveglianza: telecamere posizionate negli angoli giusti della casa sono strumenti fondamentali per riconoscere i volti dei rapinatori. Scegliendo una ditta preparata e qualificata, l’utente potrà disporre anche di una manutenzione regolare del sistema.
- Sistemi antifurto discoteche Milano
Sicura Domus progetta e installa sistemi antifurto per le discoteche di Milano. Ci sono luoghi molto frequentati come i locali pubblici e le discoteche che necessitano di una protezione adeguata: un discreto afflusso di persone rende difficoltoso il monitoraggio costante di ingressi e uscite. Tra questi ci sono anche le discoteche, dove spesso e volentieri si verificano furti, atti vandalici e violenti, sia nelle ore di apertura che di chiusura. Anche a Milano, città dove sono presenti molte discoteche, la necessità di alzare il livello di protezione delle stesse comincia a diventare una priorità. Nelle discoteche, infatti, non sono rari i furti durante le serate o gli assalti mentre il locale è chiuso. Non solo: avere dei sistemi di allarme molto avanzati può essere utile anche per individuare persone “sospette”, intenzionate a mettere a segno qualche atto folle, come abbiamo purtroppo già visto in passato. Come fare, quindi, per far sì che la discoteca possa disporre dei migliori antifurti sulla piazza? Tanto per cominciare, una buona mossa è certamente quella dell’affidarsi a qualche ditta esterna, che sarà in grado di analizzare le specifiche esigenze del locale e proporre una soluzione perfetta per il luogo in questione. La stessa ditta esterna provvederà a progettare ed installare il sistema, perchè le vie di figa in caso di panico siano sempre garantite e i clienti possano frequentare la discoteca in totale sicurezza. Dato che la discoteca può essere “vulnerabile” in diversi punti, la ditta esperta in sicurezza e videosorveglianza dovrà provvedere alla sicurezza di tutte le zone, predisponendo un sistema pienamente efficace. Naturalmente l’intervento deve essere completato nelle ore in cui non è previsto un grosso afflusso. Solitamente la prima scelta è sempre quella di un impianto di videosorveglianza con delle telecamere posizionate negli angoli che permettono la massima copertura visiva. Basta infatti il minimo movimento anomalo intercettato dalle telecamere per far scattare l’allarme e consentire al personale della discoteca (o direttamente alle forze dell’ordine) di intervenire. Il controllo proattivo consente anche di non perdere tempo con falsi allarmi. I modelli di antifurto più all’avanguardia sono collegati anche ad un “centro di comando e controllo” che monitora continuamente ogni movimento delle persone che si trovano all’interno e all’esterno della discoteca, compreso un eventuale atteggiamento sospetto. Inoltre, tramite questa connessione è possibile avere piena cognizione degli accessi all’interno del locale. La ditta esterna è infatti in grado di proporre per la discoteca dei sistemi di controllo accessi molto moderni, caratterizzati da modalità differenti: i più famosi sono quelli con o senza badge, ma sono molto gettonate soprattutto le soluzioni che prevedono un collegamento con il sistema di videosorveglianza. Il sistema di controllo accessi verifica l’eventuale presenza di malintenzionati, individuando subito le persone che meritano un controllo più approfondito. Un sistema che si è reso sempre più necessario con l’aumentare degli episodi di criminalità anche all’interno delle discoteche di Milano. Infine non dimentichiamo che qualsiasi locale pubblico intenda installare un impianto di videosorveglianza all’interno dei propri locali necessita preventivamente di ottenere il nulla osta dal DPL – Dipartimento Provinciale del Lavoro attraverso la presentazione di domanda formale che rispetti tutti i criteri contenuti nella normativa. Qualora l’impianto di videosorveglianza fosse già in funzione, esso andrà scollegato e le telecamere andranno coperte, in attesa di ottenere l’autorizzazione, pena il pagamento di sanzioni anche molto salate.
- Porte basculanti per garage a buon prezzo a Milano
Sicura Domus installa porte basculanti anche blindate per garage a Milano ad ottimi prezzi. La protezione degli ambienti in cui si vive e si lavora è diventata ormai una delle priorità principali. Negli ultimi anni, come evidenziato anche da diverse indagini, sembrano in netto aumento gli episodi di criminalità che fanno riferimento a furti e rapine, sia nelle abitazioni private che negli esercizi commerciali. Sono molte le città italiane che devono registrare continuamente situazioni di questo tipo: una di queste è certamente Milano, dove i furti sono frequenti. Ecco perchè c’è bisogno di adottare delle soluzioni che vadano a rafforzare la sicurezza di casa propria, dell’ufficio o del negozio. Naturalmente, ogni appartamento, struttura, edificio è diverso dall’altro, e non è possibile applicare gli stessi sistemi di sicurezza per ognuno. Bisognerà anzitutto capire di cosa ha maggiormente bisogno l’ambiente che si vuole proteggere, per capire quali strumenti possono essere i più indicati. Solitamente gli utenti si affidano ai classici sistemi antifurto e anti-intrusione: i modelli più all’avanguardia sono estremamente efficienti. Inoltre, è molto importante dotare casa propria di un ottimo sistema di videosorveglianza, con telecamere posizionate nei migliori angoli dell’abitazione per avere un monitoraggio costante – 24 ore su 24 – dell’interno e dell’esterno. Ma questi sistemi sono sufficienti per ridurre praticamente a zero il rischio di furto? Non esattamente, perchè bisogna tenere conto anche del rafforzamento di parti della casa come porte e finestre, senza dimenticare il garage. Sono molti gli appartamenti o le villette che dispongono di un garage dove poter parcheggiare la propria auto, ma anche altri mezzi che vengono normalmente usati per gli spostamenti (moto, bici elettrica, ecc.). Proprio per questo, i “box” vengono spesso presi di mira dai malintenzionati che frequentemente si trovano di fronte a basculanti facilmente scassinabili. Ecco perchè le famiglie stanno provvedendo a dotare i propri garage di basculanti molto più “moderni”, che possano risultare estremamente resistenti in caso di tentativo di scasso. Una delle soluzioni più gettonate è quella dei basculanti blindati: si tratta di porte molto funzionali, particolarmente apprezzate dagli anziani e dalle signore e che possono essere dotate anche di blindatura. I basculanti a chiusura elettrica hanno un funzionamento molto semplice: grazie al sistema di bilanciamento a contrappesi, il processo di apertura e chiusura potrà avvenire in maniera del tutto automatizzata: l’utente potrà gestire il tutto servendosi di un semplice telecomando. Va da sé che il basculante è davvero la soluzione più congeniale per chi si trova un po’ avanti con l’età e ha dolori alla schiena, ma anche per le donne che possono così evitare di scendere dall’automobile nelle ore notturne. Ma veniamo al punto principale: le porte basculanti riescono davvero a resistere egregiamente ai tentativi di effrazione? La risposta è assolutamente positiva, data la presenza di serrature con cilindro a chiave punzonata e di una doppia piastra in acciaio di rinforzo: sono queste le caratteristiche che stanno convincendo maggiormente gli utenti ad applicare un basculante al proprio garage, ma non solo. Anche a livello estetico, infatti, i basculanti di ultima generazione – dotati di certificazione CE, ndr – risultano molto adatti al contesto, fornendo anche un graditissimo isolamento termo-acustico. Naturalmente, per essere certi di installare il miglior basculante possibile per il proprio box bisogna affidarsi ad una ditta molto esperta, che sappia mettere a disposizione del personale molto preparato e qualificato. Dopo un opportuno sopralluogo, sarà la stessa ditta a consigliare il basculante più adatto per il garage in questione, garantendo anche una corretta manutenzione nel tempo e un pronto intervento nel caso sopraggiungono guasti al meccanismo. Come accennato in precedenza, esistono diverse tipologie di basculanti, che variano in base a determinate caratteristiche: è sempre meglio affidarsi ad una ditta con grande esperienza nel settore, che possa mettere a disposizione del personale adeguatemente formato, capace di proporre la migliore soluzione possibile al cliente in base anche al sopralluogo effettuato. Alcuni basculanti hanno ovviamente un prezzo più alto rispetto a modelli più “semplici”, ma quando si parla di sicurezza è meglio dotarsi delle soluzioni più efficienti senza badare eccessivamente a spese.
- Serrande avvolgibili per garage a Milano
Sicura Domus fornisce serrante avvolgibili per garage e box auto a Milano. Proteggere la propria abitazione o comunque qualsiasi edificio di nostra proprietà è sicuramente una cosa fondamentale per tutti, specialmente in un periodo dove la povertà è crescente e si registra un aumento di episodi criminosi come furti e rapine. Sono molte le famiglie che hanno già purtroppo dovuto fare i conti con le “visite” di ladri e scassinatori: una situazione che procura alle vittime un danno economico, ma anche psicologico. Oltre alle misure classiche per la difesa della propria abitazione, come l’installazione dei più moderni sistemi di antifurto e di telecamere di videosorveglianza posizionate sia all’interno che all’esterno dell’appartamento, servono anche altre precauzioni per evitare che i ladri abbiano vita facile e penetrino nella nostra proprietà. Per rendere sicuro e inespugnabile il proprio garage, ci si deve affidare ad una ditta specializzata in sistemi di sicurezza, che sappia garantire l’installazione di una serranda estremamente resistente, a prova di scasso. Da sempre, le serrande che vanno a “proteggere” il garage sono quelle da alzare e abbassare a mano, dotate anche di serratura. Tuttavia, negli ultimi tempi, si sta facendo sempre più largo un’altra soluzione, che è ideale per le persone anziane e, più in generale, per tutti coloro che soffrono di problemi alla schiena: stiamo parlando delle serrande avvolgibili, che occupano uno spazio minimo e non risultano ingombranti. Inoltre, gli ultimi modelli riescono anche ad adattarsi al design dell’abitazione (pensiamo ad esempio alle serrande avvolgibili “effetto legno”). Per questi motivi, le serrande avvolgibili per garage sono piuttosto diffuse anche a Milano, dove si è sempre alla ricerca di soluzioni idonee sia in chiave sicurezza che dal punto di vista del comfort e del design. L’obiettivo delle serrande avvolgibili è quindi quello di offrire comfort e sicurezza allo stesso tempo. Il proprietario del garage potrà alzare e abbassare la serranda servendosi di un telecomando, che potrà essere azionato senza scendere dalla vettura: oltre a rappresentare una grande comodità e ad evitare uno sforzo fisico, la serranda avvolgibile impedisce anche eventuali aggressioni da parte dei malintenzionati. Un dettaglio che risulta particolarmente gradito soprattutto alle donne che fanno rientro a casa da sola, magari in orario notturno. Il funzionamento è molto semplice, data la presenza di un motorino che consentirà alla serranda di avvolgersi (o di “srotolarsi”, ndr) intorno all’albero. La maggior parte delle serrande avvolgibili moderne garantiscono anche un eccellente isolamento sia termico che acustico. Si può infatti prevedere l’installazione di una serranda avvolgibile con coibentazione interna, che manterrà una stabilità termica all’interno del garare, che non potrà che giovare ai mezzi che troveranno posto al suo interno. Inoltre, l’avvio e l’arresto sono spesso integrati nella motorizzazione, e hanno la caratteristica della garanzia di un meccanismo di scorrimento che avviene nel massimo silenzio. In genere, le serrande avvolgibili più gettonate sono tre: a soffitto, a cassonetto e a bandiera, anche se la prima non è motorizzata. La serranda avvolgibile a cassonetto è forse quella che si trova più spesso, in quanto molto efficace ed estremamente adattabile dal punto di vista estetico, oltre a consentire un montaggio molto semplice. La serranda avvolgibile a bandiera ha praticamente le stesse caratteristiche, ma riesce a consentire la chiusura di superfici più ampie rispetto a quella a cassonetto. Chiaramente, come per tutte le installazioni di sicurezza, anche per le serrande avvolgibili a protezione del garage occorre affidarsi ad una ditta molto esperta, attiva da anni nel settore, che sappia mettere a disposizione del cliente degli addetti particolarmente preparati e qualificati. L’installazione di queste serrande deve avvenire nel migliore dei modi, onde evitare spiacevoli problemi e la vulnerabilità del garage: occorre quindi la massima professionalità. Inoltre, il fornitore deve poter garantire un pronto intervento in caso di malfunzionamento del meccanismo e una manutenzione nel tempo, proprio per evitare che possano verificarsi guasti alla serranda avvolgibile.
- Automazione porte basculanti per garage a Milano
Sicura Domus si occupa di automazione porte basculanti per garage a Milano e provincia. In un periodo storico dove la popolazione è sempre più povera e le opportunità lavorative sono a dir poco carenti, è inevitabile che aumentino gli episodi legati alla microcriminalità, come furti e rapine che interessano soprattutto le abitazioni private e gli esercizi commerciali. Anche in una città come Milano si registrano molte “visite” da parte dei cosiddetti “topi d’appartamento”: anche per questo, le famiglie stanno cercando di aumentare il livello di protezione della propria casa e di tutti gli ambienti di proprietà, in modo tale da preservare non solo il proprio patrimonio economico, ma anche la propria incolumità fisica. Ma come si può fare per proteggere al meglio gli ambienti in cui si vive e si lavora? La prima cosa a cui si pensa è ovviamente la videosorveglianza, ovvero l’installazione di telecamere in punti molto precisi che riescano a monitorare 24 ore su 24 gli ambienti interni ed esterni e a segnalare subito qualsiasi presenza sospetta. Alla videosorveglianza viene abbinata molto spesso l’installazione dei più moderni sistemi di antifurto, che spesso si integrano proprio con l’altro strumento di sicurezza. Tuttavia, queste precauzioni, sebbene ritenute di grandissimo livello, necessitano anche di qualche “aggiunta” che vada a rendere la vita molto più difficile ai malintenzionati. Un esempio classico è quello del garage, dove gli utenti “conservano” la propria vettura. Non è raro che i malviventi puntino proprio ad “espugnare” il garage, specialmente se provvisto di una serranda debole. Anche per questo, le vecchie serrande da alzare e abbassare a mano stanno pian piano subendo una sostituzione: l’avvento sempre più marcato delle serrande avvolgibili e dei basculanti è ormai sotto gli occhi di tutti. Si tratta di soluzioni decisamente gradite alle persone anziane, che non devono sforzare la schiena per aprire il box, e alle donne, che non devono più scendere dalla macchina per aprire la serranda e possono così evitare “avvicinamenti” da parte di persone sospette. I basculanti a chiusura elettrica, che funzionano tramite un sistema di bilanciamento a contrappesi, consentono l’automatizzazione del processo di apertura e chiusura in totale sicurezza: l’utente, infatti, può servirsi di un semplice telecomando per aprire e chiudere il basculante del proprio garage. Questi modelli sono ormai largamente diffusi perchè sono in grado di assicurare al cliente un elevatissimo standard di sicurezza – grazie alla serratura con cilindro a chiave punzonata e alla doppia piastra in acciaio di rinforzo, ndr – e allo stesso tempo un’ottima resa dal punto di vista estetico, con quell’effetto “legno” che le rende idonee al design delle modern abitazioni. Oltre a sicurezza e design, i basculanti sono capaci di offrire all’utente anche un eccellente comfort e un importante isolamento dal punto di vista termico e acustico. In genere si adattano molto bene a qualsiasi tipologia di garage, e sono molto gettonati perchè consentono di poter sfruttare totalmente il passaggio sia in larghezza che in lunghezza. Le porte basculanti in acciaio hanno anche la certificazione CE, che indica che il prodotto in questione è perfettamente conforme. Va da sé che per dotarsi del miglior basculante possibile per il proprio garage è necessario affidarsi ad una ditta particolarmente esperta, da anni attiva nel settore e chiaramente qualificata, che possa mettere a disposizione un personale adeguatamente formato e preparato. I dipendenti della ditta opereranno un sopralluogo per capire quale modello di basculante può fare maggiormente al caso nostro. Si tratta di un aspetto fondamentale affinchè il garage possa diventare davvero invulnerabile. Una ditta molto preparata e professionale garantirà anche una manutenzione nel tempo e un intervento celere nel caso il meccanismo si inceppi o si verifichino dei guasti anche seri. Naturalmente, l’automazione del basculante richiederà una spesa più alta rispetto all’acquisto di un modello manuale.
- Videosorveglianza TVCC a Milano
Sicura Domus si occupa di videosorveglianza TVCC a Milano. Una delle maggiori priorità per chi possiede una struttura – abitazione privata, garage, ufficio, negozio e via dicendo è senza dubbio quella di garantirsi un livello di sicurezza molto alto, per evitare effrazioni, furti, rapine e affini. Come evidenziato anche negli ultimi dati riguardanti la sicurezza nelle città, le “visite” da parte dei ladri sono in aumento, ed è un fenomeno che continua a colpire anche le aziende. Queste ultime, come capita spesso di sentire in tv, subiscono frequentemente furti e rapine, che talvolta possono avere come diretto responsabile qualcuno che lavora all’interno dell’azienda stessa. Per questo motivo, l’installazione di sistemi di sicurezza all’avanguardia ed estremamente efficaci sta diventando una prerogativa, sia per le case di proprietà che per gli ambienti lavorativi, come appunto gli uffici, i negozi, le aziende. In genere, ci si affida ai più moderni sistemi di antifurto, che possano tenere sotto controllo tutte le stanze che si trovano all’interno ma anche le zone esterne: pensiamo, ad esempio, ad una villa con giardino, dove l’utente ha bisogno di monitorare anche l’esterno. Le varie tipologie di allarme e i sistemi anti-intrusione riescono a garantire un buon livello di protezione, e non è certo un caso se l’utilizzo di questi strumenti è in crescita. Tuttavia, una mossa decisiva può essere l’installazione di telecamere di videosorveglianza, comunemente dette TVCC, ovvero telecamere a circuito chiuso. Grazie alla presenza delle telecamere, sarà quindi possibile tenere sotto controllo 24 ore su 24 tutto ciò che accade all’interno e all’esterno dell’abitazione o del luogo di lavoro. La videosorveglianza è uno strumento che diventa fondamentale quando all’interno delle strutture non sono presenti i proprietari di casa o i dipendenti dell’azienda: servendosi delle telecamere, i diretti interessati possono monitorare il tutto anche a distanza. Le motivazioni che spingono a dotarsi di un sistema di videosorveglianza sono diverse, sebbene la necessità principale sia quella di individuare eventuali malintenzionati che tentano di introdursi nella struttura. Come affermavamo in precedenza, per le aziende è un aiuto concreto anche per cogliere in flagrante un possibile dipendente: un caso tipico è quello che riguarda le manomissioni dei distributori automatici, talvolta opera proprio di qualche lavoratore della ditta. Ma come fare per assicurarsi il miglior impianto di videosorveglianza possibile, e soprattutto quali sono le modalità esatte per installare questo strumento nel migliore dei modi? Dato che stiamo parlando di un sistema che serve a garantire la nostra sicurezza e la protezione di determinati luoghi, è opportuno che l’installazione sia affidata ad una ditta esterna, che sarà in grado anche di proporre la soluzione migliore in base alle caratteristiche dell’abitazione, o dell’ufficio o del magazzino, e via discorrendo. La priorità è quindi quella di affidarsi ad una ditta molto esperta, che operi nel settore da diverso tempo e che sappia mettere a disposizione personale adeguatamente formato e qualificato. Il primo “step” è sempre il sopralluogo. I dipendenti della ditta si recheranno sul posto per capire come installare al meglio la videosorvegliana TVCC in base alla struttura interna ed esterna del luogo da proteggere. Sarà importante posizionare le telecamere in angoli che consentano un’eccellente visuale a tutto campo, per favorire un’immagine particolarmente nitida. Una volta terminata l’installazione, la ditta farà una prova per vedere se tutto funziona alla perfezione o se invece i sistema presenta dei problemi. Naturalmente, un sistema di videosorveglianza può assicurare anche altri vantaggi che vanno tenuti in grande considerazione. Ad esempio, le telecamere possono segnalare anche un eventuale principio d’incendio, azionando un allarme che avvisa l’utente anche tramite dispositivi come smartphone o tablet. Per tutti questi motivi, la videosorveglianza TVCC sta diventando uno strumento sempre più gettonato: lo si riscontra anche a Milano, una città che deve spesso fare i conti con furti e rapine negli appartamenti così come negli esercizi commerciali e nelle aziende, e che può trovare nelle telecamere un rimedio efficacissimo.
- Emergenza fabbro a Milano: pronto intervento 24 ore su 24 e 7 giorni su 7
Sicura Domus offre un servizio di emergenza fabbro a Milano, con pronto intervento attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Tutti (o quasi) abbiamo avuto bisogno di un fabbro almeno una volta nella vita, ed è ragionevole pensare che ognuno di noi ne abbia almeno uno di fiducia. Coloro che svolgono questa professione, infatti, riescono a risolvere con una certa professionalità e celerità situazioni piuttosto scomode, che possono capitare a chiunque. Pensiamo, ad esempio, alla casistica più comune, ovvero quando dimentichiamo le chiavi a casa e non abbiamo alcun modo per rientrare nella nostra abitazione. Il fabbro risulta indispensabile anche se rompiamo inavvertitamente la chiave nella serratura, o se ci rendiamo conto di averle smarrite, o in qualsiasi situazione in cui si verifichi un blocco della serratura e siamo pertanto impossibilitati ad entrare a casa, in ufficio, al negozio, nel garage, nella propria auto, e via discorrendo. Qualsiasi sia la problematica, il fabbro riesce ad intervenire prontamente, sbloccando e aprendo la serratura e consentendoci il “rientro”. La maggior parte di queste spiacevoli situazioni si verifica durante le ore di giorno: l’utente non dovrà fare altro che contattare un fabbro della zona, possibilmente quello più esperto e qualificato, per risolvere il tutto. Ma cosa succede se, ad esempio, ci troviamo nel bel mezzo di una situazione di emergenza? Per farla breve, come ci muoviamo se la rottura della chiave nella serratura avviene durante le ore notturne, o in quelle giornate dove le attività sono chiuse, come a Natale, Pasqua, o più semplicemente nei weekend? E’ proprio qui che si parla del fabbro di emergenza, ovvero una figura differente rispetto a quella del fabbro regolare. In parole povere, il fabbro di emergenza è quello presente e reperibile 24 ore su 24, che riesce quindi ad intervenire per sbloccare una serratura in qualsiasi momento del giorno e della notte. Una caratteristica, quella del servizio emergenziale, che ovviamente non garantiscono tutti i fabbri: pertanto, è bene avere nella propria rubrica telefonica almeno un contatto di questo tipo, perchè l’imprevisto è sempre dietro l’angolo. Un’esigenza che è facile riscontrare anche in una città come Milano, dove può accadere di dimenticarsi le chiavi dell’ufficio, o quelle della macchina, o di rompere le chiavi nella serratura. Anche a Milano, quindi, l’emergenza fabbro può verificarsi in qualsiasi momento, comprese le ore notturne e le festività. La domanda che ci si pone, arrivati a questo punto, è sempre la seguente: quanto costa un fabbro di emergenza?Parliamoci chiaro: proprio perchè chiamato ad intervenire in situazioni non convenzionali, il fabbro di emergenza costerà ovviamente di più rispetto al fabbro regolare. Sebbene in alcuni casi il prezzo può essere anche uguale a quello del fabbro regolare o appena superiore, solitamente intervengono alcuni fattori che fanno lievitare (e non poco) la cifra. Dell’orario abbiamo già abbondantemente parlato. Al di fuori degli orari lavorativi “normali”, e quindi nelle ore notturne e nei giorni feriali, il costo sarà chiaramente più alto. Ad incidere sulla cifra da spendere ci sarà ovviamente anche la “caratura” del fabbro di emergenza a cui ci si affida. Va da sé che un fabbro particolarmente esperto, professionale e qualificato, capace di svolgere un lavoro praticamente perfetto, avrà una “parcella” sicuramente più alta rispetto ad un fabbro inesperto o meno capace: la qualità, d’altronde, si paga, ma è sempre garanzia di intervento serio e soprattutto duraturo. Risparmiare oggi può significare dover rimettere mano al portafoglio domani. Sul prezzo incide anche il grado del danno. Se si tratta di sostituire un cilindro, è probabile che l’intero blocco sia irrimediabilmente compromesso. Il fabbro proporrà delle nuove serrature, che resistono a qualsiasi tipo di effrazione: anche in termini di sicurezza è meglio non badare a spese. La complessità del servizio reso, quindi, ma anche la distanza che intercorre tra il fabbro di emergenza e l’abitazione (o l’ufficio, o il negozio, ecc.) dove viene richiesto l’intervento. Con le ultime applicazioni, sempre più all’avanguardia, si riesce a trovare fabbri nelle vicinanze, ma in situazioni complesse come quelle emergenziali può risultare più complicato trovarne uno a poche centinaia di metri. La distanza, quindi, condiziona inevitabilmente il costo finale.
- Sostituzione cilindro porte Milano
Sicura Domus fornisce il servizio di sostituzione cilindro porte a Milano e provincia. Quanto è importante garantire la sicurezza della propria abitazione o del proprio negozio? Sicuramente molto, dato che un’eventuale “visita” da parte di ladri e rapinatori comporterebbe non solo un grave danno dal punto di vista economico, ma anche delle difficoltà sul piano psicologico. E’ anche per questo che sempre più persone decidono di dotare qualsiasi ambiente di proprietà dei più avanzati sistemi di sicurezza disponibili sul mercato. Oltre ai vari antifurti e a sistemi molto all’avanguardia come le telecamere di videosorveglianza, la protezione di un luogo (casa, ufficio, negozio e via dicendo) parte anzitutto dal rinforzare la porta. In genere, per evitare eventuali effrazioni da parte dei malintenzionati ci si orienta su una porta blindata, che corrisponda in tutto e per tutto alle esigenze del cliente. Come tutte le cose, anche la porta blindata necessita di una manutenzione accurata e dettagliata, che va affrontata ad intervalli di tempo regolari per non rischiare di ritrovarsi con la casa “vulnerabile”. Una delle prime cose che viene fatta per aumentare il livello di sicurezza della porta blindata è il cambio di serratura. Il fabbro dovrà dimostrare di essere molto esperto e professionale, valutando se è il caso di effettuare una sostituzione della serratura in essere e proponendo al cliente la migliore soluzione possibile in base anche alle caratteristiche della porta. Ci sono poi una serie di casi dove la sostituzione della serratura diventa praticamente un passaggio obbligato: quando ci rendiamo conto di non avere più le chiavi e di averle probabilmente perdute, ad esempio, ma anche dopo aver subito un tentativo di effrazione che ha inevitabilmente compromesso la resistenza della serratura. Proprio per evitare questi danneggiamenti, molte persone optano per una serratura più moderna, dotata di cilindro europeo: questa soluzione riesce a garantire una sicurezza piuttosto elevata e una buona resistenza anche a tentativi di scasso con i classici strumenti utilizzati dai malviventi. Tuttavia, nonostante si tratti certamente di un prodotto migliore rispetto alle normali serrature, anche il cilindro europeo comincia a presentare delle “falle”, come dimostrano i tanti tentativi di furto andati a segno negli ultimi tempi. Una situazione che si riscontra anche a Milano, dove sono molte le case “visitate” dai ladri nonostante la presenza di un cilindro di sicurezza. Questo avviene tramite la tecnica del key bumping, ovvero con l’inserimento di una chiave liscia che viene poi martellata a dovere fino a far scattare il meccanismo che apre la porta. A quel punto il cilindro ruota e la porta si apre, dando campo libero ai malintenzionati. Quando si verificano situazioni di questo tipo, si può procedere alla sostituzione del cilindro europeo senza necessariamente dover ricorrere al cambio dell’intera serratura. Si tratta di un vantaggio di non poco conto, dato che cambiare solo il cilindro comporta ovviamente una spesa più ridotta per l’utente. Come accennato in precedenza, anche per procedere alla sostituzione del solo cilindro è meglio affidarsi ad una ditta che ha una certa dimestichezza con queste operazioni e che sappia mettere a disposizione dei dipendenti in grado anche di consigliare all’utente il cilindro più adatto per evitare che in futuro possano verificarsi nuovamente delle effrazioni. Per la sostituzione del cilindro si possono spendere anche tra le 80 e le 90 euro, ma è meglio optare per un lavoro fatto bene e soprattutto un modello di cilindro praticamente anti-scasso: in tal caso, la spesa complessiva può toccare anche le 200 euro. Per cambiare il solo cilindro serve molto meno tempo rispetto alla sostituzione dell’intera serratura: in genere, l’addetto può completare il tutto al massimo entro una mezzoretta.
- Installazione inferriate di sicurezza a Milano
Sicura Domus si occupa di installazione inferriate di sicurezza a Milano e provincia. Quando si vive all’interno di un ambiente, sia esso un’abitazione, un ufficio, un locale commerciale o di altro ancora, la prima cosa a cui si pensa è garantire la massima sicurezza per sé stessi e per chi si trova con noi in questi luoghi. Per far questo, è opportuno adottare determinate misure che vanno a rafforzare la struttura, rendendo la vita molto più difficile ad eventuali malintenzionati. Pensiamo ad esempio ai normali meccanismi antifurto, che sono ormai molto all’avanguardia e spesso collegati direttamente con le telecamere di videosorveglianza opportunamente installate all’interno (e talvolta, anche all’esterno) dell’ambiente interessato. Tuttavia, la sicurezza di una casa, di un ufficio o di un negozio passa anche attraverso altri strumenti, come ad esempio le porte blindate e i cancelli meccanici. Un’altra soluzione molto efficace, nonostante esista da molto tempo, è sicuramente quella rappresentata dalle inferriate, che possono essere installate in prossimità delle finestre, ma anche delle “portefinestre”. Ancora oggi, gli esperti del settore consigliano vivamente l’installazione delle inferriate, specialmente per gli immobili che si trovano al piano terra: si tratta di strumenti estremamente efficaci per impedire furti ed effrazioni. Una soluzione che può diventare decisiva anche in una città come Milano, dove tante abitazioni (ma anche esercizi commerciali) hanno registrato la “visita” dei topi d’appartamento, in particolare nel periodo estivo. Anche a Milano, quindi, l’installazione delle inferriate, unitamente agli altri sistemi di sicurezza, può contribuire a preservare l’inespugnabilità dell’ambiente in questione. Ma quale inferriata è la più azzeccata per le nostre esigenze? Chiaramente esistono più modelli, che variano in base a determinate caratteristiche e hanno ovviamente prezzi differenti. A volte, può capitare che un utente scelga di installare un’inferriata che non è esattamente l’ideale per il luogo che si vuole difendere dai malintenzionati. Altri, invece, preferiscono optare per inferriate che non vadano a modificare troppo il design dell’abitazione, scegliendo quindi una soluzione poco efficace: niente di più sbagliato, dato che quando è in gioco la sicurezza non si può scendere a compromessi Tanto per cominciare, bisogna distinguere tra inferriate fisse o apribili. Va da sé che le prime non hanno più molto mercato, sebbene ancora molto diffuse, specialmente per quelle finestre molto piccole (come quelle dei bagni di servizio, ndr): gli utenti preferiscono di gran lunga le inferriate apribili, che sono dotate di serratura. E’ proprio su questo aspetto che si deve fare maggiore attenzione: serve, infatti, una serratura di altissima qualità, come ad esempio quella con cilindro a chiave europea. Una serratura scadente diventa praticamente un invito a nozze per ladri e criminali. Le varie tipologie di inferriate vengono suddivise per classi proprio tenendo conto del livello di effrazione, che viene stabilito dopo aver sottoposto l’inferriata a determinati test. In tutto le classi sono sei, e vanno dalla più resistente (la classe 6, ndr), che riesce a fronteggiare anche i tentativi di effrazione con strumenti estremamente potenti come mole da taglio o trapani elettrici, a quella meno resistente, ovvero la classe 1, che è invece capace di resistere soltanto a forzature fisiche. In mezzo, troviamo la classe 2, che resiste a strumenti come cacciaviti e seghetti, la classe 3, che preserva l’abitazione o il negozio anche da tentativi di effrazione con trapano manuale, e la classe 4, che impedisce l’effrazione anche con scalpelli e seghe, così come la classe 5, che ha un livello di resistenza ai suddetti strumenti ancora più alto. Solitamente la ditta scelta per l’acquisto dell’inferriata saprà consigliare adeguatamente il cliente, facendo anche un piccolo sopralluogo per capire quale può essere la tipologia di inferriata più indicata per la finestra o la “portafinestra” che si vuole proteggere. La stessa ditta procederà anche all’installazione dell’inferriata, ed è sempre meglio affidarsi a dei professionisti molto esperti e qualificati, che sappiano svolgere questa mansione nel migliore dei modi. Una buona installazione, unitamente all’ottima qualità del materiale con cui è realizzata l’inferriata, consente una conservazione del prodotto per molti anni: un altro aspetto che va certamente considerato nella scelta dell’inferriata giusta.
- Sistemi d’allarme per la casa, i prezzi a Milano
Sicura Domus fornisce sistemi d’allarme a Milano a prezzi molto competitivi. Negli ultimi tempi i furti e le rapine all’interno delle abitazioni sono cresciuti anche a Milano, ed è soprattutto per questo che i proprietari di casa stanno cercando di dotarsi delle migliori soluzioni per rendere il proprio appartamento pienamente sicuro. Una problematica che riguarda non solo le abitazioni private, ma anche uffici e negozi. La “visita” dei topi d’appartamento avviene soprattutto in quei periodi dell’anno dove si lascia il proprio luogo di residenza per prendersi qualche giorno di “break”: pensiamo ad esempio al periodo estivo, ma anche alle feste natalizie o pasquali. Per potersi concedere una vacanza senza pensieri, è bene predisporre il miglior sistema di allarme possibile per la nostra casa. Il termine “migliore” non è casuale: l’appartamento deve essere difeso in tutto e per tutto, non soltanto all’interno delle quattro mura ma anche all’esterno, sia quando l’utente è in casa sia quando non c’è. Ogni punto di accesso deve essere costantemente monitorato dal sistema, in modo tale da segnalare subito individui sospetti e tentativi di effrazione. Ma quale può essere il sistema di allarme più indicato per proteggere la nostra incolumità e quella dei nostri cari? Ogni sistema di allarme ha delle caratteristiche ben precise, ma ognuno di questi deve avere delle peculiarità da cui non si può prescindere, a partire dall’ottima funzionalità ed efficacia dei sensori. Ecco perchè è sempre meglio affidarsi ad una ditta che possa fornire dei sistemi di allarme di grande qualità, anche a costo di spendere qualcosina in più: dato che si sta parlando della nostra sicurezza, meglio dotarsi di un sistema molto efficiente. Sarà la stessa ditta ad effettuare un sopralluogo nell’abitazione e proporre le soluzioni migliori per la protezione della stessa. In genere, i sistemi di allarme sono strutturati con dei sensori che vengono installati all’interno e all’esterno dell’appartamento (o della villa, dell’ufficio, del negozio, ecc.): tutto il sistema è collegato tramite connessione ai nostri dispositivi, ad una centrale di sorveglianza o direttamente alle forze dell’ordine. In qualsiasi caso, viene subito segnalato il pericolo (solitamente tramite un forte avviso sonoro) e avviato l’intervento. I sistemi di allarme per le abitazioni più diffusi sul mercato sono quelli cablati o, in alternativa, i sistemi senza fili. Sebbene il sistema preferito negli ultimi tempi sia quello senza fili, anche i sistemi cablati continuano a riscuotere un certo successo. In sostanza, questa modalità prevede che i sensori siano collegati alla centralina e alle sirene con dei cavi molto resistenti. I sistemi cablati, oltre che nelle abitazioni, sono particolarmente utilizzati in luoghi come uffici ed esercizi commerciali: il vantaggio di questi sistemi è che sono estremamente sicuri, dato che non dipendono da connessioni internet o affini. Al contrario, i sistemi di allarme senza fili hanno bisogno di una rete wireless, possibilmente molto efficace e senza interferenze. I modelli più all’avanguardia riescono a garantire un funzionamento praticamente perfetto, ed è anche per questo che assistiamo ad un forte aumento di richieste da parte dei proprietari delle abitazioni per questa soluzione. Un altro vantaggio dei sistemi wireless è anche quello della totale assenza di fili, che spesso possono risultare piuttosto ingombranti: niente fili significa anche zero canalizzazioni e fori nei muri, permettendo un’installazione più semplice rispetto ai sistemi cablati. Alcuni sistemi di allarme, oltre ad avvisare l’utente della presenza di un malvivente, possono anche avvertire in caso si verifichino altre situazioni pericolose. Ad esempio, diversi sistemi di allarme sono dotati anche di rilevatori ottici di fumo che segnalano subito un principio d’incendio; allo stesso modo, possono essere presenti anche dei sensori antiallagamento. Quanto possono costare i sistemi di allarme? In genere si tende a dividere gli antifurti per fasce: nella prima, il costo può variare da 150 a 300 €, mentre in quella considerata “media” si può arrivare a spendere fino a 500 euro. Tuttavia, la maggior parte delle persone preferisce spendere qualcosa in più ma godere di un sistema di allarme eccellente sotto ogni punto di vista: in tal caso, il prezzo può toccare anche i 1000 euro. A questi bisogna aggiungere spese ulteriori per i sensori (dai 50 ai 100 euro per quelli di caratura più elevata) e per le sirene d’allarme (circa 60 euro).
- Apertura serrature bloccate a Milano
Sicura Domus si occupa dell’apertura di serrature bloccate a Milano e consulenza fabbrile. Uno degli imprevisti che si spera non capitino mai è il blocco della serratura, specialmente se si tratta di casa propria, del portone del palazzo, o magari della porta dell’ufficio o del negozio. Quali sono le cause che possono comportare il blocco di una serratura? In genere, questa situazione scaturisce dall’aver dimenticato un’altra chiave inserita dall’altra parte, ovvero all’interno dell’abitazione, ufficio, o altro edificio. Una serratura può bloccarsi anche se la chiave si spezza al suo interno. Inoltre, ci sono anche altri disguidi che rendono impossibile l’accesso all’interno della struttura: può succedere, ad esempio, che dimentichiamo le chiavi da qualche parte, o che ci accorgiamo di averle perse. Sono tutte situazioni che possono essere risolte solo con l’intervento di un fabbro: nel caso della serratura bloccata, prima di affidarsi ad uno del mestiere si può provare a capire se la situazione è risolvibile in maniera autonoma, ad esempio tentando di spingere la chiave rimasta all’interno oppure azzardare con un cacciavite o con un foglio se siamo di fronte ad un cilindro della serratura di sicurezza. Tuttavia, il più delle volte si rischia di peggiorare una situazione già compromessa: per questo, il consiglio è sempre quello di rivolgersi a mani esperte, che possano risolvere il problema con facilità e anche con una certa celerità. Chiamare il fabbro, per farla breve, è la soluzione migliore. Se ne trovano a bizzeffe anche a Milano, una città dove i ritmi di lavoro sono sempre molto frenetici e lo stress accumulato può portare a compiere errori di questo tipo, specialmente se si va di fretta. Fortunatamente ci si può rivolgere ancora ad un esperto del settore, capace di svolgere la mansione nel migliore dei modi. Tuttavia, ci si chiede quanto può costare un intervento di questo tipo. Il prezzo del lavoro, infatti, può variare in base a diversi fattori. Prima di tutto, c’è da capire quanto è grosso il problema e quanto tempo ci vorrà per risolverlo: anche per questo è meglio non tentare una risoluzione autonoma, rischiando di aggravare il tutto e pagare di più, specie se la serratura risulterà talmente danneggiata da rendere inevitabile la sostituzione della stessa. Inoltre, se il fabbro a cui ci siamo affidati deve percorrere una lunga distanza per giungere a destinazione, chiaramente il costo sarà più alto: fortunatamente, negli ultimi tempi gli smartphone consentono di trovare ciò che si cerca in un raggio ridotto. Infine, bisogna considerare il momento della giornata in cui si richiede l’intervento: se la serratura bloccata si verifica di giorno è un conto, ma se il problema sorge nelle ore notturne o nei giorni festivi bisognerà prevedere una spesa più alta. Anche per questo, negli ultimi anni, anche a Milano si assiste ad una diffusione sempre più marcata di servizi che mettono a disposizione un fabbro praticamente 24 ore su 24, per tutta la settimana, senza festivi. In sostanza, gli esperti del settore vengono resi reperibili in qualsiasi momento: si tratta di un vantaggio considerevole, sebbene toccherà spendere di più per sbloccare la serratura. Sul web se ne possono trovare molti, ma meglio non fidarsi troppo di chi propone prezzi troppo bassi per essere credibili: stiamo pur sempre parlando della nostra abitazione o del nostro negozio, e non è proprio il caso di far svolgere un lavoro di questo tipo a chi non riesce a garantire un risultato perfetto anche in termini di sicurezza. Al contrario, i fabbri più esperti sapranno intervenire con materiali e attrezzature moderne che serviranno per aggiustare la serratura una volta sbloccata e renderla di nuovo pienamente funzionale. Inoltre, è possibile effettuare anche interventi di sblocco serrature senza scasso, non solo sulle porte blindate degli appartamenti ma anche sulle porte dei garage, sulle serrande dei negozi e sui cancelli.
- Vendita telecamere di videosorveglianza a Milano
Sicura Domus vende telecamere e sistemi di videosorveglianza a Milano, presso il suo punto vendita. Una delle esigenze principali, al giorno d’oggi, è senz’altro quella di garantire la sicurezza personale e quella dei propri cari. Il primo pensiero va ovviamente all’abitazione, che è il luogo dove si passano le ore notturne, quelle più “adatte” ad eventuali irruzioni da parte di ladri e criminali. Tuttavia, la necessità di una maggiore sicurezza può riguardare anche altri luoghi, come ad esempio il proprio ufficio, ma anche strutture pubbliche, tipo le scuole, gli ospedali e le case di riposo, talvolta interessate da atti di vandalismo. Tutto ciò accade anche a Milano. Ma quali sono gli strumenti più adatti per garantire la sicurezza di un ambiente, a cominciare dalla propria abitazione? La maggior parte delle persone decide di installare antifurti, specialmente quelli più avanzati dal punto di vista tecnologico, porte blindate e altri accessori che fungono da deterrente per le visite dei “topi d’appartamento”. Tuttavia, tra le massime precauzioni non può mancare il sistema di videosorveglianza, ovvero una serie di telecamere posizionate nei punti più strategici della casa, sia all’interno che all’estero, collegate ad una centrale di registrazione o ad un monitor di visualizzazione, in grado di cogliere ogni movimento sospetto, individuando anche le fattezze dei responsabili di rapine e atti vandalici. A questo punto una domanda sorge spontanea: quale tipologia di videosorveglianza conviene installare nella propria abitazione, e a chi conviene affidarsi? Precisiamo subito che per avere un impianto davvero efficace e garantito nel tempo, è necessario rivolgersi ad una ditta specializzata in sistemi di sicurezza che, oltre a vendere le telecamere, si occupi anche della loro installazione e del loro collaudo. Una ditta attenta alle esigenze del cliente, opererà anzitutto un sopralluogo nell’abitazione, che sarà utile per capire quale tipo di telecamere installare e soprattutto in quali angoli, valutando in anticipo tutta una serie di fattori di rischio. Le installazioni, in genere, possono essere a visione locale oppure mobile o, in alternativa, entrambe. Le telecamere a visione locale inviano l’immagine sul computer o sul televisore, mentre quelle a visione mobile sono delle telecamere IP che inviano in tempo reale le immagini filmate sullo smartphone o sul computer. Chiaramente il tecnico specializzato saprà posizionare le telecamere di videosorveglianza nei luoghi migliori, tenendo presente tutta una serie di caratteristiche, a cominciare dalla libertà di movimento e dalla capacità di registrare immagini nitide, coprendo l’intero ambiente e identificando con precisione volti e segni particolare degli eventuali intrusi. Generalmente le telecamere inviano il segnale in due modalità: con il cablaggio o con la modalità senza filo. La seconda è l’opzione più gettonata, specialmente dagli esercizi commerciali, perchè i fili ingombrano e sono antiestetici. Le telecamere Wi-Fi permettono di approfittare dei vantaggi della videosorveglianza IP senza doversi occupare dei cavi. Tuttavia, la più funzionale ed efficace resta sempre la prima, perchè la seconda può avere problemi in caso di assenza (o carenza) di segnale. Conviene affidarsi a delle telecamere analogiche oppure a quelle IP? Le prime sono ovviamente le più datate: inviano le immagini esattamente nello stesso modo in cui vengono registrate dalla centrale. Le telecamere IP consentono di vedere le immagini anche a distanza servendosi di una connessione Internet, in quanto sono in grado di filmare in un formato digitale compresso che viene inviato su una rete Ethernet – cavo informatico costituito da quattro paia di fili ad elica – o con il Wi-Fi ad una centrale di sorveglianza o di registrazione. Anche per le telecamere di videosorveglianza la risoluzione può rivelarsi determinante, dato che un’immagine più nitida consente di comprendere meglio cosa è accaduto e chi ha commesso il fatto. Spesso l’installazione di telecamere di videosorveglianza fa sorgere un dubbio, legato alla possibilità di filmare anche di notte. Va da sé che la preoccupazione non ha motivo di esistere, dato che questi strumenti sono realizzati appositamente per vedere nell’oscurità.











